martedì, Luglio 15, 2025

Il calcestruzzo protagonista del concorso fotografico della GCCA

Must read

L’Associazione Mondiale dell’Industria del Cemento e del Calcestruzzo, la GCCA, Global Cement and Concrete Association, ha lanciato la prima edizione del concorso fotografico globale “Concrete in Life” per celebrare il ruolo vitale che il calcestruzzo gioca nel nostro mondo, la sua versatilità, resistenza e durata. Il concorso è aperto sia ai fotografi professionisti che a quelli amatoriali e i partecipanti possono presentare le loro foto in tre categorie. Primo premio 10.000 dollari e un viaggio per partecipare alla cena di premiazione del Concorso fotografico alla conferenza del GCCA a Singapore il 10 ottobre. 

Il 31 gennaio 2018, a Londra, nove aziende leader nel settore cemento e calcestruzzo hanno dato vita ad una nuova associazione mondiale, la GCCA (Global Cement and Concrete Association), per la promozione del materiale in termini di contributo dell’industria del cemento e del calcestruzzo alle sfide sociali e allo sviluppo sostenibile.

E proprio per promuovere il materiale la GCCA ha lanciato una competizione fotografica per raccontare come il calcestruzzo sia tutto intorno a noi: nelle nostre case e negli uffici, nelle strade e nei marciapiedi, nei ponti che ci collegano, nei parchi eolici che ci forniscono energia e nelle barriere marine che ci proteggono.

Il concorso terminerà l’11 settembre 2019, è aperto sia ai fotografi professionisti che a quelli amatoriali e per partecipare è sufficiente pubblicare una foto su Instagram o Twitter utilizzando l’hashtag #ConcreteInLife e poi includere l’hashtag per una delle tre categorie previste che si desidera inserire. Le categorie sono:

architettura urbana, con hashtag #UrbanConcrete, riferito a Immagini dei paesaggi della città e degli edifici che ci circondano, sia noti che nascosti;

opere infrastrutturali, con hashtag #PracticalConcrete, fotografie delle nostre infrastrutture, nelle nostre città e nelle aree rurali, fuori terra e sotto terra: autostrade, ponti, aeroporti, stazioni e dighe, edifici in calcestruzzo che sostengono e rendono possibile il nostro stile di vita;

applicazioni su piccola scala, con hashtag #SmallScaleConcrete, dalla fornitura di un serbatoio d’acqua per un villaggio, alla scultura urbana, al nuovo piano di lavoro di una cucina, si possono inserire tutte le immagini che mostrano il calcestruzzo come parte intrinseca della nostra vita.

Circa i premi, il vincitore assoluto del premio “Concrete in Life” Photo of the Year vincerà un premio di 10.000 dollari e un viaggio per partecipare alla cena di premiazione del Concorso fotografico alla conferenza del GCCA a Singapore il 10 ottobre. Ognuno dei cinque vincitori amatoriali e professionisti rimasti vincerà un premio di 2.500 dollari.

La foto verrà esaminata insindacabilmente da una giuria che peserà, ad esclusiva ed assoluta discrezione, alcuni criteri di valutazione, tra cui l’impatto, la creatività e lo stile, la composizione, la luce, il bilanciamento dei colori, la tecnica fotografica, ecc. assegnando poi un punteggio totale. Il regolamento ufficiale, in inglese, è disponibile a questo link.

Gli uffici dell’Atecap restano a disposizione per maggiori informazioni.

In Primo Piano

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Latest articles

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

More articles

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Tag