domenica, Luglio 13, 2025

Il calcestruzzo armato effetto self-healing per il nuovo compesso di uffici di ultima generazione “The Sign” a Milano

Must read

L’innovativo calcestruzzo “auto-riparante” Penetron self-healing verrà utilizzato per la realizzazione del nuovo complesso di uffici di ultima generazione “The Sign” di Milano. Si tratta di una novità tecnologica nonché di un prodotto che deriva da un brevetto americano, lo stesso che in Italia ha consentito l’apertura in tempo del sottopasso di largo Boccioni a Milano in occasione dell’ Expo 2015 e che è già stato impiegato con successo in migliaia di interventi pubblici e privati. Con questo tipo di tecnologie all’avanguardia è possibile accorciare i tempi tradizionali di costruzione.

Il complesso di uffici “The Sign” è in corso di realizzazione nella parte sud di Milano

“Siccome noi qua abbiamo tutto un sistema di fondazioni a platea – spiega Italo Mazzoleni, geometra per Costruzioni Generali Gilardi spa presso il cantiere The Sign – se avessimo adottato un sistema tradizionale avremmo dovuto scavare, fare l’impermeabilizzazione e costruire la fondazione sopra la platea. Con questo sistema l’additivo è all’interno del cemento e quindi, una volta scavato abbiamo allestito subito la platea e siamo partiti. Pertanto in fase di fondazione e di scavo il sistema Penetron velocizza i tempi almeno del 40%”

La tecnologia Penetron sta prendendo sempre più campo proprio perché consente anche di immaginare e di realizzare nuove proprietà per il calcestruzzo. Il tutto, con una forte contrazione delle tempistiche.

 

In Primo Piano

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

Latest articles

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

More articles

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

Nuova direzione per Sennebogen Vetriebs, la società che distribuisce la linea Demolition

Sennebogen Vertriebsgesellschaft (SVG) - distributore esclusivo della gamma Demolition di Sennebogen - si proietta verso il futuro con un nuovo assetto a doppia guida. Christian...

Una flotta di mezzi Bobcat per realizzare un impianto agro-fotovoltaico d’eccezione

Una decina di mezzi Bobcat, tra miniescavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici, si sono rivelati la scelta vincente per l’impresa Oresi Italia nella realizzazione...

Tag