lunedì, Novembre 24, 2025

Il 6 novembre a Milano un seminario sui processi innovativi digitali per ponti e infrastrutture

Must read

L’Ordine e la Fondazione degli Ingegneri della Provincia di Milano, con il contributo incondizionato di CSPFea, e con il patrocinio di OICE, AICAP e IBIMI buildingSMART Italia, organizza il 6 novembre 2019 (Fondazione Ordine Ingegneri di Milano – viale Andrea Doria 9 (MM2 Caiazzo) un seminario tecnico gratuito sul tema dei processi digitali per i ponti e le infrastrutture.
Durante la giornata verrà affrontato il tema dell’innovazione tecnologica e del BIM, applicati a casi reali, verranno infatti presentate alcune testimonianze di progetti infrastrutturali realizzati anche attraverso l’uso di questa innovativa metodologia di lavoro.
L’evento prevede inoltre la presentazione da parte di AICAP di due nuovi Quaderni Tecnici dedicati alla progettazione di ponti con sistemi innovativi.
Obiettivi della giornata sono fornire agli ingegneri una panoramica qualitativa di qual è lo stato dell’arte dell’uso del BIM nelle opere infrastrutturali e segnalare alcune recenti applicazioni all’avanguardia e fortemente innovative per il progetto di ponti.

IL PROGRAMMA 

 

14.00 Registrazione
14.30 Prospettive del BIM per Infrastrutture
Ing. Paolo Segala, CSPFea
14.50 Lo sviluppo di IFC Rail nell’ambito di building SMART International
Dott. Lorenzo Nissim – iBIMI Building SMART International
15.10 Modellazione BIM applicata all’analisi di vulnerabilità sismica di viadotti
Ing. Carlo Beltrami, LOMBARDI Ingegneria
 15.30 Analisi numeriche per lo studio dell’Interazione Terreno-Struttura
Ing. Fabio Tradigo, ARUP
15.50 Le innovazioni nel calcolo strutturale per il 2019
Ing. Luigi Griggio, CSPFea
Pausa
16.30 Infra-BIM: il modello digitale delle infrastrutture (ponti e gallerie) per il CIM, Civil Information Management
Ing. Andrea Basso, Università di Padova
 16.50 Analisi numeriche per lo studio della risposta sismica locale
Ing. Andrea Francesco Rotunno, ITALFERR
17.10 Il BIM applicato all’Interazione Terreno Struttura
Ing. Stefano Scapin, CSPFea
17.30 Analisi numeriche per lo studio di argini sul fiume Po’
Prof. Riccardo Castellanza, Università Milano-Bicocca
17.50 I nuovi quaderni tecnici AICAP: ponti integrali e precompressione esterna
Ing. Achille Devitofranceschi, ANAS SpA
18.10 Dibattito Finale
18.30 Conclusioni

 

In Primo Piano

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Latest articles

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

More articles

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Tag