giovedì, Ottobre 16, 2025

IL 10 APRILE A BOLOGNA IL CONVEGNO DI ASSOBETON SULLE NUOVE NORME LEGALI CHE RIGUARDANO IL CALCESTRUZZO

Must read

E’ in programma il 10 aprile prossimo all’Airport Hotel di Bologna il convegno Assobeton “NTC 2018, Circolare n.7 e DLgs 106/17: l’applicazione al mondo della prefabbricazione in calcestruzzo”. Le richieste di adesione vanno compilate e inviate entro il 3 aprile. L’evento fa seguito alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della tanto attesa Circolare con le istruzioni per l’applicazione delle Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al DM 17 gennaio 2018. Il documento contiene importanti chiarimenti riguardanti l’applicazione alle strutture prefabbricate di alcune prescrizioni delle Norme. Oltre ad indicazioni che riguardano l’ambito progettuale, la Circolare ha introdotto anche precisazioni riguardanti le procedure di qualificazione dei prodotti strutturali, con particolare riferimento al Regolamento Europeo sui Prodotti da Costruzione (CPR 305/11), e al Decreto Legislativo 106/2017 che tratta l’Adeguamento della normativa nazionale al Regolamento Europeo. Il convegno si prefigge di illustrare e discutere i contenuti dei documenti normativi citati, cercando di fornire indicazioni applicative per le principali problematiche individuate dagli operatori del settore. Il corso è aperto ai produttori di manufatti industrializzati in calcestruzzo ed ai progettisti.

Programma

10:15 – 11:00 Registrazione dei partecipanti
11:00 – 11:10 Saluti di benvenuto – Giorgio Ferrarini, Presidente ASSOBETON
11:10 – 12:00 Prescrizioni NTC e Circolare – le novità
Antonella Colombo, Segreteria Tecnica ASSOBETON
12:10 – 13:00 I ruoli e le responsabilità
Giovanni Cardinale, Vice Presidente CNI
13:00 – 14:00 Light lunch
14:00 – 15:00 Materiali e prodotti per uso strutturale e non: tra capitolo 11 e DLgs 106
Emanuele Renzi, Coordinatore STC – CSLLPP
15:00 – 15:40 Elementi prefabbricati: qualificazione e documentazione
Alessandra Ronchetti, Segreteria Tecnica ASSOBETON
15:40 – 16:00 Discussione e chiusura lavori

In Primo Piano

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...

Latest articles

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...

More articles

Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

Tag