sabato, Marzo 15, 2025

ECCO AQUAJET ERGO, LA NUOVA FRONTIERA PER LA DEMOLIZIONE IDRAULICA DEL CALCESTRUZZO

Must read

Debutta in Italia il robot leggero e portatile per l’idrodemolizione del calcestruzzo armato. Si tratta del primo Aquajet Ergo, la più recente evoluzione dei robot che prevedono l’azionamento delle lance per il getto ad alta pressione dell’acqua finalizzato al ripristino di viadotti e, più in generale, opere edili. Aquajet Ergo è stato progettato e realizzato dalla svedese Aquajet Systems AB, che da 30 anni è leader mondiale nel settore dei robot per la idrodemolizione. La tecnica utilizzata verte sull’utilizzo di più getti d’acqua ad altissima pressione, da 1.000 ad oltre 2.800 bar, con portate che possono arrivare a 200 litri al minuto. L’acqua in questo modo penetra nei pori del cemento e crea una pressione interna superiore alla resistenza del materiale. In questo modo si crea la fratturazione e la conseguente demolizione. Il robot si può muovere sui tubi innocenti e il getto può essere orientato con quattro diversi movimenti. La pompa può essere azionata tramite un motore elettrico o a gasolio, la cui potenza raggiunge talvolta i 700 cavalli. Il contributo dei bracci meccanici è inoltre fondamentale per compiere i movimenti in sicurezza e con la dovuta precisione. L’oggetto ha un peso inferiore ai 90 chili e quindi può anche essere assemblato direttamente in cantiere. L’accensione è regolata da una centralina elettrica separata dal resto dell’apparato, alimentata elettricamente e montata su ruote. Vicino alla centralina è posizionato il pannello con il quale si può scegliere il programma di lavoro.

In Primo Piano

Mariangela Marconi eletta alla presidenza di Conpaviper

È Mariangela Marconi il nuovo presidente di Conpaviper per il prossimo biennio di attività 2025-2027 dell'associazione, coadiuvata da una nuova squadra che comprende sei...

Outset a Bauma 2025: soluzioni avanzate per la pesatura a bordo

Outset, realtà specializzata nello sviluppo di sistemi di pesatura a bordo per veicoli di vario genere (tra cui macchine movimento terra, gru e sollevatori...

Meneguzzi Costruzioni amplia la flotta con il nuovo Hitachi ZX240-7

L’ingresso dell’escavatore cingolato Hitachi ZX240-7 con braccio triplice nella flotta di Meneguzzi Costruzioni, realtà consolidata nel panorama delle opere infrastrutturali e della demolizione, segna un ulteriore potenziamento...

Latest articles

Mariangela Marconi eletta alla presidenza di Conpaviper

È Mariangela Marconi il nuovo presidente di Conpaviper per il prossimo biennio di attività 2025-2027 dell'associazione, coadiuvata da una nuova squadra che comprende sei...

Outset a Bauma 2025: soluzioni avanzate per la pesatura a bordo

Outset, realtà specializzata nello sviluppo di sistemi di pesatura a bordo per veicoli di vario genere (tra cui macchine movimento terra, gru e sollevatori...

Meneguzzi Costruzioni amplia la flotta con il nuovo Hitachi ZX240-7

L’ingresso dell’escavatore cingolato Hitachi ZX240-7 con braccio triplice nella flotta di Meneguzzi Costruzioni, realtà consolidata nel panorama delle opere infrastrutturali e della demolizione, segna un ulteriore potenziamento...

More articles

Obbligo di adeguamento al decreto End of Waste: scadenza imminente per le aziende del...

Il 25 marzo 2025 rappresenta una scadenza imperativa per le imprese coinvolte nel recupero e riciclaggio di inerti. Entro questa data, infatti, le aziende del settore...

Le riviste Mediapoint al Mecspe/Metef di Bologna

Anche la nostra rivista Concrete News è presente in queste ore presso il quartiere fieristico di BolognaFiere, dove da mercoledì 5 marzo ad oggi, sono...

Bobcat al Bauma 2025: nuove soluzioni per il cantiere e la movimentazione

In occasione del Bauma 2025, Bobcat presenterà importanti novità e un aggiornamento della propria gamma di macchine compatte, introducendo nuovi modelli progettati per incrementare l'efficienza...

Tag