mercoledì, Giugno 18, 2025

ECCO AQUAJET ERGO, LA NUOVA FRONTIERA PER LA DEMOLIZIONE IDRAULICA DEL CALCESTRUZZO

Must read

Debutta in Italia il robot leggero e portatile per l’idrodemolizione del calcestruzzo armato. Si tratta del primo Aquajet Ergo, la più recente evoluzione dei robot che prevedono l’azionamento delle lance per il getto ad alta pressione dell’acqua finalizzato al ripristino di viadotti e, più in generale, opere edili. Aquajet Ergo è stato progettato e realizzato dalla svedese Aquajet Systems AB, che da 30 anni è leader mondiale nel settore dei robot per la idrodemolizione. La tecnica utilizzata verte sull’utilizzo di più getti d’acqua ad altissima pressione, da 1.000 ad oltre 2.800 bar, con portate che possono arrivare a 200 litri al minuto. L’acqua in questo modo penetra nei pori del cemento e crea una pressione interna superiore alla resistenza del materiale. In questo modo si crea la fratturazione e la conseguente demolizione. Il robot si può muovere sui tubi innocenti e il getto può essere orientato con quattro diversi movimenti. La pompa può essere azionata tramite un motore elettrico o a gasolio, la cui potenza raggiunge talvolta i 700 cavalli. Il contributo dei bracci meccanici è inoltre fondamentale per compiere i movimenti in sicurezza e con la dovuta precisione. L’oggetto ha un peso inferiore ai 90 chili e quindi può anche essere assemblato direttamente in cantiere. L’accensione è regolata da una centralina elettrica separata dal resto dell’apparato, alimentata elettricamente e montata su ruote. Vicino alla centralina è posizionato il pannello con il quale si può scegliere il programma di lavoro.

In Primo Piano

Inaugurato l’impianto Heidelberg Materials Brevik CCS

Heidelberg Materials ha inaugurato ufficialmente Brevik CCS in Norvegia, il primo impianto su scala industriale al mondo per la cattura e lo stoccaggio della...

“Cementare” la conoscenza. Un progetto che coinvolge Federbeton amplia le voci Wikipedia che raccontano...

Un progetto per migliorare e arricchire la conoscenza digitale pubblica relativa alle opere realizzate in cemento e calcestruzzo ha riunito Wikimedia Italia, Federbeton Confindustria...

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Latest articles

Inaugurato l’impianto Heidelberg Materials Brevik CCS

Heidelberg Materials ha inaugurato ufficialmente Brevik CCS in Norvegia, il primo impianto su scala industriale al mondo per la cattura e lo stoccaggio della...

“Cementare” la conoscenza. Un progetto che coinvolge Federbeton amplia le voci Wikipedia che raccontano...

Un progetto per migliorare e arricchire la conoscenza digitale pubblica relativa alle opere realizzate in cemento e calcestruzzo ha riunito Wikimedia Italia, Federbeton Confindustria...

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

More articles

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

Tag