Debutta in Italia il robot leggero e portatile per l’idrodemolizione del calcestruzzo armato. Si tratta del primo Aquajet Ergo, la più recente evoluzione dei robot che prevedono l’azionamento delle lance per il getto ad alta pressione dell’acqua finalizzato al ripristino di viadotti e, più in generale, opere edili. Aquajet Ergo è stato progettato e realizzato dalla svedese Aquajet Systems AB, che da 30 anni è leader mondiale nel settore dei robot per la idrodemolizione. La tecnica utilizzata verte sull’utilizzo di più getti d’acqua ad altissima pressione, da 1.000 ad oltre 2.800 bar, con portate che possono arrivare a 200 litri al minuto. L’acqua in questo modo penetra nei pori del cemento e crea una pressione interna superiore alla resistenza del materiale. In questo modo si crea la fratturazione e la conseguente demolizione. Il robot si può muovere sui tubi innocenti e il getto può essere orientato con quattro diversi movimenti. La pompa può essere azionata tramite un motore elettrico o a gasolio, la cui potenza raggiunge talvolta i 700 cavalli. Il contributo dei bracci meccanici è inoltre fondamentale per compiere i movimenti in sicurezza e con la dovuta precisione. L’oggetto ha un peso inferiore ai 90 chili e quindi può anche essere assemblato direttamente in cantiere. L’accensione è regolata da una centralina elettrica separata dal resto dell’apparato, alimentata elettricamente e montata su ruote. Vicino alla centralina è posizionato il pannello con il quale si può scegliere il programma di lavoro.
ECCO AQUAJET ERGO, LA NUOVA FRONTIERA PER LA DEMOLIZIONE IDRAULICA DEL CALCESTRUZZO

In Primo Piano
Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione
Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...
Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas
La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...
HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società
HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...
Latest articles
Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione
Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...
Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas
La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...
HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società
HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...
More articles
1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio
Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...
Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia
La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...
Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia
Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...