Allison Transmission è pronta a mettere in vetrina al Bauma 2019 la sua serie di trasmissioni completamente automatiche Off-Highway. Lo stand di Allison esporrà lo spaccato della Serie 4000. Si tratta di mezzi la cui accelerazione è stata implementata grazie a una trasmissione completamente automatica, che conferisce quindi maggiore potenza. La seconda retromarcia rende più agevole la guida in collina, ma è più in generale l’intera tecnologia dei mezzi a consentire una conduzione più agevole e confortevole soprattutto su terreni soffici e all’interno di spazi ristretti. Su tutte le trasmissioni Allison è applicato il software FuelSense® 2.0, che consente alle flotte di ottimizzare il risparmio di carburante e le prestazioni in base alle loro specifiche esigenze. La presenza del cambio automatico ha tra le proprie peculiarità anche quella di garantire una durata maggiore del cambio stesso rispetto a quello manuale. Al Bauma i visitatori potranno ruotare attorno alle trasmissioni a 360 gradi potendone osservare ogni dettaglio in modo approfondito.
ALLISON TRASMISSION SFOGGIA AL BAUMA LE TRASMISSIONI AUTOMATICHE OFF-HIGHWAY

In Primo Piano
Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica
La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...
Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll
Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...
Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon
Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...
Latest articles
Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica
La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...
Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll
Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...
Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon
Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...
More articles
Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...
L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...
Ponte Gordie Howe International in fase conclusiva: lasciano il campo le gru a torre
Per cinque anni hanno vegliato sul Detroit River, come sentinelle d’acciaio, accompagnando con precisione chirurgica la lenta, incessante ascesa dei piloni di sostegno del...
Pala gommata Hyundai HL955A al servizio del recupero e riciclo di inerti
Nell’impianto di recuperi e riciclo gestito dal’impresa Apicella, nel salernitano, una pala caricatrice gommata Hyundai HL955A sta lavorando a ritmi serrati, impegnata nelle operazioni...