Allison Transmission è pronta a mettere in vetrina al Bauma 2019 la sua serie di trasmissioni completamente automatiche Off-Highway. Lo stand di Allison esporrà lo spaccato della Serie 4000. Si tratta di mezzi la cui accelerazione è stata implementata grazie a una trasmissione completamente automatica, che conferisce quindi maggiore potenza. La seconda retromarcia rende più agevole la guida in collina, ma è più in generale l’intera tecnologia dei mezzi a consentire una conduzione più agevole e confortevole soprattutto su terreni soffici e all’interno di spazi ristretti. Su tutte le trasmissioni Allison è applicato il software FuelSense® 2.0, che consente alle flotte di ottimizzare il risparmio di carburante e le prestazioni in base alle loro specifiche esigenze. La presenza del cambio automatico ha tra le proprie peculiarità anche quella di garantire una durata maggiore del cambio stesso rispetto a quello manuale. Al Bauma i visitatori potranno ruotare attorno alle trasmissioni a 360 gradi potendone osservare ogni dettaglio in modo approfondito.
ALLISON TRASMISSION SFOGGIA AL BAUMA LE TRASMISSIONI AUTOMATICHE OFF-HIGHWAY

In Primo Piano
Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA
Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...
Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik
Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...
A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio
L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...
Latest articles
Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA
Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...
Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik
Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...
A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio
L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...
More articles
Iren Ambiente sceglie il noleggio a lungo termine Hitachi per la gestione dei suoi...
Nel particolare segmento operativo dei moderni impianti per il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti, aspetti quali l'efficienza della logistica interna e la continuità...
Niederstätter è Gold Dealer per il Nord Italia di Atlas Copco
La multinazionale Atlas Copco e la società Niederstätter hanno firmato un nuovo accordo di partenariato grazie al quale l’azienda altoatesina diventa “Gold dealer” del...
Automazione e robotica: il futuro della prefabbricazione in calcestruzzo su larga scala
Una nuova frontiera della prefabbricazione in calcestruzzo si sta consolidando nel cuore dell'Europa, dove una start-up svizzera sta reinterpretando il concetto di armatura strutturale....