martedì, Novembre 25, 2025

I PRIMI CONCI DEL NUOVO PONTE MORANDI ARRIVANO A GENOVA

Must read

I primi conci di quello che sarà il nuovo ponte Morandi di Genova sono sbarcati in città. La ditta Fagioli, eccellenza nel campo dei trasporti eccezionali, li ha trasferiti notte tempo dal porto in cantiere. Attualmente è in corso la rimozione dei detriti derivanti dall’esplosione di venerdì scorso, ma anche sotto il profilo della ricostruzione il meccanismo si sta muovendo correttamente e celermente. Prova ne sia anche la prima gettata di calcestruzzo effettuata la scorsa settimana.

L’arrivo dei conci del nuovo ponte Morandi in cantiere

I conci del viadotto vengono prodotti nello stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia nel quale vengono modellati e saldati. Le sezioni sono larghe 10,5 metri e sono state sottoposte a un ciclo di protezione ad altissima durabilità: tutte quante hanno superato i test qualitativi e artistici prima dell’imbarco.

Il video della demolizione delle pile 10 e 11

In Primo Piano

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Latest articles

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

More articles

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

Tag