venerdì, Marzo 21, 2025

VAGA LANCIA IL CALCESTRUZZO Rck40 CON FIBRE STRUTTURALI

Must read

Nasce il calcestruzzo Rck40 di Vaga. Si tratta di un tipo di calcestruzzo con fibre strutturali, predosato in sacchetti da 25 kg. La nuova formulazione è nata dall’impegno dei laboratori di Ricerca e Sviluppo Mapei, capaci di formulare in conformità alla norma En 206-1 un prodotto altamente prestazionale. Rck40 Vaga gode di elevate caratteristiche meccaniche, flessibilità di utilizzo e lavorabilità.

Questo betoncino risulta particolarmente indicato alla realizzazione di getti strutturali ad elevata resistenza di elementi faccia a vista come scale, pavimenti, muri; di pavimenti in calcestruzzo e, in generale, alla costruzione di un manufatto di calcestruzzo a resistenza meccanica superiore.

Il suo utilizzo è indicato anche nel caso di getti di calcestruzzo esposti a corrosione da carbonatazione, corrosione da cloruri, attacco gelo/disgelo e attacco chimico.

La pratica confezione da 25 kg ne rende agevole la realizzazione di piccoli manufatti quali tombini, cordoli, fosse biologiche, pozzetti e in genere tutti quegli elementi in calcestruzzo da costruire in aree difficilmente raggiungibili con i tradizionali sistemi di getto.

Emanuele Della Pasqua, Ad Vaga Gruppo Mapei, ha dichiarato: «Calcestruzzo Rck 40 Fibrorinforzato Vaga, è la scelta migliore per tutti coloro che cercano le più alte prestazioni.  Elevata resistenza meccanica, flessibilità di utilizzo, eccellente lavorabilità, pratico imballo in polietilene, ideale per la cantieristica, sono i punti di forza che rendono questo betoncino diverso da tutti gli altri».

In Primo Piano

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Latest articles

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

More articles

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

La “Road to the Future” di Case CE passa per Monaco

CASE Construction Equipment si prepara a riaffermare la propria posizione di riferimento nel settore delle macchine per costruzioni con la partecipazione a Bauma 2025....

Tag