martedì, Luglio 1, 2025

SCAI S.p.A. PROGETTA E LANCIA IL NUOVO MEZZO DA DEMOLIZIONE ZX210-6 HSD

Must read

SCAI S.p.A., in collaborazione con SCAI Engineering (la divisione ingegneria interna), ha creato un nuovo braccio per la demolizione che potesse esprimere a pieno elevate performance. Il tutto, dopo aver ascoltato le esigenze degli operatori. Il braccio è stato applicato all’escavatore cingolato ZX210-6 HSD.


La versione demolition dello ZX210

La versione demolition dello ZX210 è dotata di attacco rapido di tipo idraulico, il quale garantisce tempi di cambio dell’attrezzatura compresi in circa un’ora e mezza in tutta semplicità. Facilità di trasporto e il contenuto peso complessivo conferiscono alla macchina un elevato livello di versatilità.

Con lo ZX210 HSD è possibile raggiungere un’altezza massima al perno di 16  metri nella versione demolition e avere al contempo una macchina da scavo pronta ad eliminare l’attrezzatura e a montare il braccio standard.

I cilindri del braccio di sollevamento sono quelli di uno ZX300, al fine di garantire una maggiore forza di sollevamento, necessaria per poter operare efficientemente con l’attrezzatura da demolizione eavere allo stesso tempo un’ottima prestazione di sollevamento e di scavo con braccio standard. ZX210 da demolizione con allestimento standard arrivi ad un peso operativo superiore alle 27 t. 

Il motore Isuszu da 4 cilindri è una garanzia, come anche la spaziosa cabina, inclinabile di 30° e dotata di una zavorra supplementare per una maggiore sicurezza e stabilità. L’operatore ha a propria disposizione un monitor digitale dal quale è possibile controllare tutti i parametri fondamentali della macchina e la vista posteriore, grazie all’apposita telecamera. 

Durante il trasporto il carro rimane in “sagoma” (inferiore a 2,55 mt), mentre quando la macchina lavora può allargarsi fino ad 1 metro in modo completamente idraulico, il che è fondamentale per la stabilità della macchina, soprattutto quando l’escavatore lavora con il braccio da demolizione in sbraccio laterale.

In Primo Piano

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Latest articles

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

More articles

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Ponte Gordie Howe International in fase conclusiva: lasciano il campo le gru a torre

Per cinque anni hanno vegliato sul Detroit River, come sentinelle d’acciaio, accompagnando con precisione chirurgica la lenta, incessante ascesa dei piloni di sostegno del...

Pala gommata Hyundai HL955A al servizio del recupero e riciclo di inerti

Nell’impianto di recuperi e riciclo gestito dal’impresa Apicella, nel salernitano, una pala caricatrice gommata Hyundai HL955A sta lavorando a ritmi serrati, impegnata nelle operazioni...

Tag