giovedì, Novembre 6, 2025

I NUOVI COMPONENTI DEL CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI

Must read

E’ stata ridefinita la composizione del Consiglio superiore dei lavori pubblici per il triennio 2020 – 2023.

Qui di seguito l’elenco dei componenti di diritto (professori di area tecnica):

  • Prof. Romano BORCHIELLINI – Fisica tecnica industriale – Politecnico di Torino;
  • Prof.ssa Tiziana CATARCI – Sistemi dell’elaborazione delle informazioni – Università di Roma “La Sapienza”;
  • Prof. Edoardo COSENZA – Tecnica delle Costruzioni – Università “Federico II” di Napoli;
  • Prof. Nicola COSTANTINO – Ing. Economico-Gestionale –  Politecnico di Bari;
  • Prof. Maurizio CRISPINO – Strade,Ferrovie e Aereoporti –  Politecnico di Milano;
  • Prof. Giuseppe DE LUCA – Urbanistica – Università di Firenze;
  • Prof. Francesco Maria GUADAGNO – Geologia applicata – Università del Sannio – Benevento;
  • Prof.ssa Antonella GUIDA – Architettura Tecnica – Università della Basilicata;
  • Prof.ssa Sonia LEVA – Elettrotecnica – Politecnico di Milano
  • Prof. Mario Rosario MAZZOLA – Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia – Università di Palermo;
  • Prof. Vincenzo PANE – Geotecnica –  Politecnico di Bari;
  • Prof. Piero RUOL – Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia – Università di Padova;
  • Prof. Walter SALVATORE – Tecnica delle Costruzioni – Università di Pisa;
  • Prof. Marco SAVOIA – Tecnica delle Costruzioni – Università di Bologna;
  • Prof. Vincenzo SIMEONE – Geologia applicata – Politecnico di Bari;
  • Prof. Paolo SIMONINI – Geotecnica – Università di Padova;
  • Prof. Ivo VANZI – Tecnica delle Costruzioni – Università di Chieti-Pescara.

I rappresentanti dei Consigli Nazionali sono:

  • Ing. Elio MASCIOVECCHIO Rappresentante del Consiglio nazionale ingegneri;
  • Arch. Salvatore LA MENDOLA Rappresentante del Consiglio nazionale architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori;
  • Dott. Francesco RUSSO Rappresentante del Consiglio nazionale geologi.

In Primo Piano

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Latest articles

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

More articles

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Tag