giovedì, Novembre 27, 2025

I NUOVI COMPONENTI DEL CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI

Must read

E’ stata ridefinita la composizione del Consiglio superiore dei lavori pubblici per il triennio 2020 – 2023.

Qui di seguito l’elenco dei componenti di diritto (professori di area tecnica):

  • Prof. Romano BORCHIELLINI – Fisica tecnica industriale – Politecnico di Torino;
  • Prof.ssa Tiziana CATARCI – Sistemi dell’elaborazione delle informazioni – Università di Roma “La Sapienza”;
  • Prof. Edoardo COSENZA – Tecnica delle Costruzioni – Università “Federico II” di Napoli;
  • Prof. Nicola COSTANTINO – Ing. Economico-Gestionale –  Politecnico di Bari;
  • Prof. Maurizio CRISPINO – Strade,Ferrovie e Aereoporti –  Politecnico di Milano;
  • Prof. Giuseppe DE LUCA – Urbanistica – Università di Firenze;
  • Prof. Francesco Maria GUADAGNO – Geologia applicata – Università del Sannio – Benevento;
  • Prof.ssa Antonella GUIDA – Architettura Tecnica – Università della Basilicata;
  • Prof.ssa Sonia LEVA – Elettrotecnica – Politecnico di Milano
  • Prof. Mario Rosario MAZZOLA – Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia – Università di Palermo;
  • Prof. Vincenzo PANE – Geotecnica –  Politecnico di Bari;
  • Prof. Piero RUOL – Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia – Università di Padova;
  • Prof. Walter SALVATORE – Tecnica delle Costruzioni – Università di Pisa;
  • Prof. Marco SAVOIA – Tecnica delle Costruzioni – Università di Bologna;
  • Prof. Vincenzo SIMEONE – Geologia applicata – Politecnico di Bari;
  • Prof. Paolo SIMONINI – Geotecnica – Università di Padova;
  • Prof. Ivo VANZI – Tecnica delle Costruzioni – Università di Chieti-Pescara.

I rappresentanti dei Consigli Nazionali sono:

  • Ing. Elio MASCIOVECCHIO Rappresentante del Consiglio nazionale ingegneri;
  • Arch. Salvatore LA MENDOLA Rappresentante del Consiglio nazionale architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori;
  • Dott. Francesco RUSSO Rappresentante del Consiglio nazionale geologi.

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag