lunedì, Novembre 3, 2025

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

Must read

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima durante lo scorso Bauma 2025, i nuovi modelli sono stati progettati con focus su tecnologie innovative a beneficio di produttività, sicurezza e con un design completamente nuovo. L’evento si è tenuto il 23 e 24 settembre e ha riunito molti concessionari e clienti italiani, che hanno potuto testare sul campo le nuove macchine.

Ad accogliere la rappresentanza italiana all’evento, erano presenti anche Maurizio Chiarotti, Direttore commerciale Europa, Mauro Macchi, Regional Service Engineering, e Stefano Ferrando, Regional Sales Manager per l’Italia.

Hyundai nuovi escavatori

“Le macchine di nuova generazione, come i modelli HX360L e HX400L, sono costruiti nella nuova smart factory in Corea – ha spiegato il Managing Director di Hyundai Construction Equipment, Chase Shim – una realtà che vanta tecnologie di altissimo livello e una linea produttiva automatizzata che ne incrementa l’efficienza. Questo lancio rappresenta per Hyundai una nuova concezione del nostro futuro che vuole dimostrare quanto siano competitivi i nuovi escavatori sul mercato”. 

I nuovi escavatori sono dotati del motore DX08 Hyundai, premiato a livello internazionale, che offre elevati livelli di potenza ed economia.

Hyundai nuovi escavatori

“Oltre ai nuovi motori DX08, che offrono prestazioni elevate, i controlli elettroidraulici migliorano l’efficienza operativa, mentre il sistema opzionale di pesatura della benna, l’accesso semplificato e gli intervalli di servizio olio motore e filtro ogni mille ore, riducono sensibilmente i costi – ha evidenziato Stefano Ferrando -. Il sistema intelligente di telecamera SAVM con E-Stop incrementa notevolmente la sicurezza di macchine e operatori”.

Grande entusiasmo anche da parte dei clienti dei concessionari Toscomeccanica e CT Macchine, distributori delle macchine Hyundai rispettivamente delle regioni Toscana e Sicilia, che hanno potuto testare i nuovi escavatori per scoprirne le innovazioni tecnologiche sia in termini di prestazioni sia di comfort in cabina. 

In Primo Piano

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Latest articles

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

More articles

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Tag