sabato, Agosto 2, 2025

Hillhead 2026, annunciate le date

Must read

Dopo il successo dell’edizione 2024, alla quale Concrete News ha presenziato raccontandovi alcune novità importanti della più grande manifestazione a cielo a aperto in cava del panorama estrattivo britannico, gli organizzatori hanno annunciato le date per il 2026.

Dal 23 al 25 giugno 2026 la cava Tarmac di Hillhead, nei pressi di Buxton, Derbyshire, tornerà protagonista dell’evento sensazionale dedicato all’estrazione in cava, al riciclaggio e alle costruzioni che si tiene a cadenza biennale, organizzato da QMJ Group Ltd.

Con oltre 19.500 visitatori professionali e ben 598 espositori in tre giorni di fiera, l’edizione di quest’anno ha rappresentato un successo mai registrato prima. Nell’edizione che ha segnato il ritorno di JCB in qualità di espositore, sono stati presentati molti nuovi prodotti, tecnologie all’avanguardia e tendenze innovative che promettono di plasmare il futuro del settore, con una grande attenzione ai temi di sostenibilità ambientale e riciclaggio.

Con le date ora confermate, si prevede che la domanda per la fiera del 2026 sarà molto alta e le nuove richieste di partecipazione dovranno essere indirizzate all’Event Manager, Harvey Sugden, al numero +44 (0)115 945 4377 o all’indirizzo harvey.sugden@qmj.co.uk. Tutte le richieste saranno prese in carico entro la prossima primavera con un aggiornamento sulle ultime disponibilità. Per richiedere di esporre si può compilare il form a questo link.

In Primo Piano

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Latest articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

More articles

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Tag