martedì, Aprile 29, 2025

Hillhead 2026, annunciate le date

Must read

Dopo il successo dell’edizione 2024, alla quale Concrete News ha presenziato raccontandovi alcune novità importanti della più grande manifestazione a cielo a aperto in cava del panorama estrattivo britannico, gli organizzatori hanno annunciato le date per il 2026.

Dal 23 al 25 giugno 2026 la cava Tarmac di Hillhead, nei pressi di Buxton, Derbyshire, tornerà protagonista dell’evento sensazionale dedicato all’estrazione in cava, al riciclaggio e alle costruzioni che si tiene a cadenza biennale, organizzato da QMJ Group Ltd.

Con oltre 19.500 visitatori professionali e ben 598 espositori in tre giorni di fiera, l’edizione di quest’anno ha rappresentato un successo mai registrato prima. Nell’edizione che ha segnato il ritorno di JCB in qualità di espositore, sono stati presentati molti nuovi prodotti, tecnologie all’avanguardia e tendenze innovative che promettono di plasmare il futuro del settore, con una grande attenzione ai temi di sostenibilità ambientale e riciclaggio.

Con le date ora confermate, si prevede che la domanda per la fiera del 2026 sarà molto alta e le nuove richieste di partecipazione dovranno essere indirizzate all’Event Manager, Harvey Sugden, al numero +44 (0)115 945 4377 o all’indirizzo harvey.sugden@qmj.co.uk. Tutte le richieste saranno prese in carico entro la prossima primavera con un aggiornamento sulle ultime disponibilità. Per richiedere di esporre si può compilare il form a questo link.

In Primo Piano

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Latest articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

More articles

A Piacenza in mostra il futuro dell’energia (dal 21 al 23 maggio)

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche Tre manifestazioni strettamente...

Sogin, al via lo smantellamento del Radwaste nella centrale nucleare del Garigliano

Nella centrale nucleare del Garigliano, nel Comune di Sessa Aurunca (Caserta), sono iniziate le attività di smantellamento del vecchio sistema Radwaste, utilizzato durante l’esercizio...

50 anni di CTE: al Politecnico di Milano si celebra mezzo secolo di storia...

Il 10 maggio 2025, nell’aula T21 del Politecnico di Milano, si celebrano i cinquant’anni di attività del Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia (CTE),...

Tag