martedì, Maggio 20, 2025

Infrastrutture in calcestruzzo: l’intervento di Heidelberg Materials nel ripristino del ponte Canneto

Must read

Negli ultimi anni, il nostro Paese sta fronteggiando, con urgenza sempre maggiore, la necessità di procedere con un adeguamento sistemico del patrimonio infrastrutturale, caratterizzato da una rete di ponti, viadotti, gallerie, strade e tracciati ferroviari realizzati prevalentemente tra gli anni ’50 e ’70, e che rappresenta, oggi, una delle maggiori sfide per la manutenzione e la sicurezza del territorio.

Si tratta di opere spesso non più in grado di rispondere alle sollecitazioni odierne, dovutamente a carichi di traffico ben superiori rispetto a quelli previsti in sede di progettazione e realizzazione originale, velocità di transito più elevate e maggior esposizione ad agenti aggressivi ambientali, che impongono interventi mirati e, in alcuni casi, radicali. 

Quando la demolizione e la ricostruzione non sono possibili o non risultano economicamente sostenibili, il rinforzo strutturale diventa l’unica strada percorribile. In questo contesto, si inserisce l’intervento di messa in sicurezza del ponte situato in località Canneto, al km 16+428 della SP 18 “dei Quattro Comuni”, nel Comune di Monteverdi Marittimo (PI), che presentava evidenti fenomeni di degrado. 

L’intervento, affidato ad Heidelberg Materials dalla Provincia di Pisa(soggetto committente dell’opera di ripristino) ha previsto l’impiego del calcestruzzo strutturale i.power Rigenera, una soluzione ad alte prestazioni progettata specificamente per interventi di ripristino e consolidamento di ponti, viadotti e altre strutture in calcestruzzo armato, in grado di coniugare durabilità, resistenza e versatilità operativa. 

L’approfondimento relativo a questo intervento sarà contenuto sui prossimi numeri di Concrete News, rivista cartacea.

In Primo Piano

Decommissioning nucleare: tecnologie e strategie al centro del convegno in programma a Nuclear Power...

Sarà la fiera Nuclear Power Expo, in programma dal 21 al 23 maggio all'interno degli spazi espositivi di Piacenza, ad ospitare uno dei momenti...

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Latest articles

Decommissioning nucleare: tecnologie e strategie al centro del convegno in programma a Nuclear Power...

Sarà la fiera Nuclear Power Expo, in programma dal 21 al 23 maggio all'interno degli spazi espositivi di Piacenza, ad ospitare uno dei momenti...

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

More articles

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

Tag