giovedì, Novembre 27, 2025

Infrastrutture in calcestruzzo: l’intervento di Heidelberg Materials nel ripristino del ponte Canneto

Must read

Negli ultimi anni, il nostro Paese sta fronteggiando, con urgenza sempre maggiore, la necessità di procedere con un adeguamento sistemico del patrimonio infrastrutturale, caratterizzato da una rete di ponti, viadotti, gallerie, strade e tracciati ferroviari realizzati prevalentemente tra gli anni ’50 e ’70, e che rappresenta, oggi, una delle maggiori sfide per la manutenzione e la sicurezza del territorio.

Si tratta di opere spesso non più in grado di rispondere alle sollecitazioni odierne, dovutamente a carichi di traffico ben superiori rispetto a quelli previsti in sede di progettazione e realizzazione originale, velocità di transito più elevate e maggior esposizione ad agenti aggressivi ambientali, che impongono interventi mirati e, in alcuni casi, radicali. 

Quando la demolizione e la ricostruzione non sono possibili o non risultano economicamente sostenibili, il rinforzo strutturale diventa l’unica strada percorribile. In questo contesto, si inserisce l’intervento di messa in sicurezza del ponte situato in località Canneto, al km 16+428 della SP 18 “dei Quattro Comuni”, nel Comune di Monteverdi Marittimo (PI), che presentava evidenti fenomeni di degrado. 

L’intervento, affidato ad Heidelberg Materials dalla Provincia di Pisa(soggetto committente dell’opera di ripristino) ha previsto l’impiego del calcestruzzo strutturale i.power Rigenera, una soluzione ad alte prestazioni progettata specificamente per interventi di ripristino e consolidamento di ponti, viadotti e altre strutture in calcestruzzo armato, in grado di coniugare durabilità, resistenza e versatilità operativa. 

L’approfondimento relativo a questo intervento sarà contenuto sui prossimi numeri di Concrete News, rivista cartacea.

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag