sabato, Agosto 2, 2025

Heidelberg Materials NA acquisisce Giant Cement Holding Inc.

Must read

Heidelberg Materials North America ha stipulato un accordo definitivo per acquisire Giant Cement Holding Inc. e le sue sussidiarie Giant Cement Company, Dragon Products Company e Giant Resource Recovery dai gruppi Fortaleza, Uniland e Trituradora. GCHI è un affermato produttore di cemento sulla costa orientale degli Stati Uniti, con una forte attenzione all’utilizzo di combustibili derivati ​​dai rifiuti.

Le attività della transazione negli Stati Uniti sudorientali consistono in un impianto di cemento integrato con una capacità annua di 800.000 tonnellate a Harleyville, nella Carolina del Sud, una rete di quattro hub di distribuzione del cemento in Georgia e nella Carolina del Sud, nonché un terminal di importazione in acque profonde in joint venture a Savannah, in Georgia.

Le attività nell’area del New England comprendono invece un terminal di distribuzione di cemento e scorie a Newington, nel New Hampshire, e un hub di importazione in acque profonde a Boston, nel Massachusetts. Nella transazione è inclusa anche Giant Resource Recovery, un’attività di riciclaggio di combustibili alternativi con quattro stabilimenti strategicamente posizionati negli Stati Uniti orientali.

“Le nostre ultime aggiunte sono un’altra grande scelta strategica che crea valore nel breve termine attraverso sinergie significative con i nostri asset esistenti sulla costa orientale. Questa mossa segue una serie di acquisizioni chiave quest’anno che hanno già contribuito alla nostra performance finanziaria costantemente solida in Nord America – ha affermato Dominik von Achten, presidente del consiglio di amministrazione di Heidelberg Materials – Allo stesso tempo, siamo entusiasti di compiere ulteriori passi avanti nella costruzione di un futuro sostenibile e di posizionare Heidelberg Materials come leader sulla strada verso il Net Zero e un’economia circolare nel mercato chiave del Nord America”.

“L’acquisizione delle attività GCHI rafforzerà ulteriormente la nostra presenza cementizia nei mercati in crescita del sud-est degli Stati Uniti e del New England – ha aggiunto Chris Ward, presidente e amministratore delegato di Heidelberg Materials North America e membro del consiglio di amministrazione – Siamo entusiasti di espandere la nostra rete di fornitura sulla costa orientale per servire meglio la nostra ampia base di clienti e prevediamo forti sinergie con l’attività di riciclaggio del carburante Giant Resource Recovery”.

Il prezzo di acquisto per la transazione è di circa 600 milioni di dollari, soggetto a normali rettifiche post-chiusura. Si prevede che la transazione sarà completata nel primo trimestre del 2025 e contribuirà a circa 60 milioni di dollari in termini EBITDA nel primo anno di attività prima di significative sinergie aggiuntive.

Questa transaione segue tre importanti acquisizioni operate negli Stati Uniti nel terzo trimestre del 2024. Ad agosto, l’azienda ha acquisito Highway Materials Inc., uno dei maggiori produttori indipendenti di aggregati e asfalto nel mercato della Greater Philadelphia. Ad agosto è seguita anche l’acquisizione di Carver Sand & Gravel, il più grande produttore di aggregati nell’area di Albany, New York. Inoltre, Heidelberg Materials ha anche acquisito Victory Rock, produttori di aggregati di alta qualità per calcestruzzo e asfalto, nonché altri prodotti correlati.

In Primo Piano

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Latest articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

More articles

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Tag