giovedì, Aprile 3, 2025

HD Hyundai CE: nuova struttura organizzativa per il mercato europeo

Must read

HD Hyundai Construction Equipment sta investendo in una nuova struttura di gestione regionale, in nuovi centri di operatività e personalizzazione delle macchine e in una nuova area di dimostrazione e prova dei propri prodotti, come parte di un’ampia riorganizzazione delle sue attività europee. 

Questo riassetto mira ad avvicinare ulteriormente l’azienda al mercato europeo, migliorando il processo di approvvigionamento delle nuove macchine, riducendo i tempi di consegna e offrendo una gamma con un’ampia scelta di opzioni e personalizzazioni specifiche per il cliente. Attraverso questa riorganizzazione Hyundai CE punta inoltre garantire la massima disponibilità dei pezzi di ricambio originali e a potenziare i livelli di assistenza e di supporto. 

Nuova struttura organizzativa

Coerentemente al motto “Growing Closer Together” il produttore coreano sta creando una nuova struttura che farà capo a tutte le operazioni di vendita e di post-vendita. Utilizzando gruppi interfunzionali e intersettoriali, HD Hyundai adotterà un approccio più collaborativo ai diversi mercati, garantendo una maggiore flessibilità e responsabilità grazie ad un più efficiente utilizzo delle risorse e delle competenze aziendali. 

La nuova struttura regionale vedrà la nascita di cinque aree geografiche di vendita e di supporto: DACH (Germania, Austria e Svizzera), Francia/Benelux, Regno Unito/Irlanda, Italia/Sud Europa ed Europa orientale/settentrionale.

A beneficiare di questa nuova organizzazione sarà indubbiamente il contatto, la collaborazione e lo scambio di informazioni tra concessionari, clienti e produttore, consentendo un processo decisionale più rapido, basato su una maggiore comprensione dei singoli mercati.

“Questo nuovo modello gestionale migliorerà notevolmente non solo il nostro rapporto con il mercato, i concessionari e i clienti, ma ci permetterà di comprendere fino in fondo le diverse esigenze di ogni singolo mercato – ha affermato Hubertus Muenster, Direttore Vendite e Marketing di HD Hyundai Construction Equipment Europe – Inoltre, ci fornirà un nuovo livello di flessibilità e responsabilità, fornendo ai nostri clienti una comunicazione migliore e un supporto più tempestivo”.

Centro di customizzazione EU-CUP

HD Hyundai sta consolidando il successo del suo centro di customizzazione delle macchine EU-CUP di Anversa, in Belgio. Tradizionalmente, gli escavatori e le pale gommate venivano spediti dalla Corea del Sud al centro di Anversa, con bracci e attacchi trasportati separatamente, per poi essere successivamente installati. Una soluzione che però vedeva la macchina come un’unità a magazzino con poca flessibilità. 

Con il nuovo sistema, HD hyundai importerà macchine standard senza bracci e attacchi, che verranno spediti successivamente in base alle esigenze specifiche dei diversi mercati. Questa nuovo approccio consentirà una nuova flessibilità. Quando i concessionari effettueranno gli ordini di singoli modelli, il centro di customizzazione sarà in grado di mescolare e abbinare i telai di escavatori e pale con bracci e altri componenti. 

Ciò ridurrà sensibilmente i tempi di consegna e permetterà ai concessionari di soddisfare al meglio la richiesta dei clienti, anche nelle configurazioni più particolari e meno comuni. Il nuovo concept includerà diverse opzioni, sia in termini di offerta dei prodotti HD Hyundai sia in termini di fornitori terzi per la preparazione e l’istallazione di sistemi di guida e di controllo della macchina. 

L’azienda sta inoltre implementando un sistema di pianificazione di approvvigionamento dei materiali che includerà anche la domanda dei ricambi in base alle previsioni di vendita e ai programmi di assemblaggio. Assicurando in anticipo la fornitura dei ricambi, l’azienda sarà in grado di ridurre drasticamente eventuali ritardi e aumentare la soddisfazione del cliente.

Il centro di customizzazione continuerà ad essere il punto di riferimento per i concessionari, offrendo personalizzazioni in grado di soddisfare le specifiche dei clienti, grazie alle officine e alle cabine di verniciatura. 

Un nuovo centro operativo

L’azienda sta creando un centro operativo europeo, presso la sede centrale di Tessenderlo (Belgio), che massimizzerà gli innumerevoli dati operativi che attualmente vengono raccolti attraverso il sistema di monitoraggio telematico Hi-Mate. Disponendo di numerose informazioni operative in tempo reale di tutte le macchine distribuite in Europa, HD Hyundai sarà in grado di contattare proattivamente i clienti ogni qual volta sia necessario effettuare interventi di assistenza o riparazione. 

Presso il nuovo operational hub ci sarà la possibilità di seguire le riparazioni in corso delle macchine, garantendo la disponibilità dei ricambi e fornendo rapporti mensili sullo stato dei propri modelli a tutti i clienti con contratti di assistenza. 

“Il nuovo centro operativo di HD Hyundai monitorerà, raccoglierà e analizzerà in tempo reale i dati della propria flotta di macchine attraverso sistemi telematici avanzati – ha commentato Edsel Trindade, Manager, Uptime e Product Support – Questo approccio basato sui dati consentirà di anticipare l’identificazione di potenziali problemi delle macchine prima che diventino critici, assicurando una manutenzione e riparazione tempestive. Attraverso sistemi telematici, HD Hyundai è in grado di offrire informazioni complete sullo stato delle macchine, sul consumo di carburante, sui modelli di utilizzo e molto altro ancora. Grazie a questi sistemi, il centro operativo di HD Hyundai terrà traccia della posizione della macchina, dei tassi di utilizzo e dell’efficienza del carburante, consentendo ai clienti di ottimizzare le operazioni e di ridurre al minino il rischio di fermo macchina”.

Lo showroom

HD Hyundai sta realizzando anche un’area dimostrativa, all’interno della sede belga, che potrà ospitare tutta la gamma di attrezzature del gruppo coreano. Quest’area sarà disponibile per ospitare rivenditori e clienti, eventi mediatici, formazioni aziendali e lanci di prodotti. Dalla tribuna si potrà godere di una vista panoramica sul cantiere di 3.300 mq, dove gli operatori potranno toccare con mano le ultime novità della gamma HD Hyundai 

“Abbiamo esaminato attentamente ogni aspetto della nostra attività in Europa per trovare il modo di lavorare al meglio con i nostri concessionari e soddisfare i nostri clienti. La nostra attenzione è sempre rivolta al cliente, dal primo ordine della macchina, attraverso la personalizzazione delle attrezzature, fino al funzionamento e  alla gestione della flotta. Il nostro obiettivo è quello di massimizzare i tempi di attività per la nostra clientela, assicurando il miglior ritorno sul proprio investimento”, ha concluso Muenster.

In Primo Piano

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Latest articles

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

More articles

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Tag