venerdì, Agosto 29, 2025

GLI ATTREZZI MAKER ALLA CONQUISTA DEL MERCATO MONDIALE

Must read

Per Maker non poteva esserci vetrina migliore del Bauma 2019 per mettere in mostra i propri prodotti sul scala mondiale. L’azienda di Urbino sarà presente fino al 14 aprile presso lo stand 545 nella HALL A1.

D’altra parte le seghe Maker ricoprono diversi settori compreso quello dell’asfalto e del calcestruzzo, la cui offerta è piuttosto corposa. Tutta la gamma TS, per esempio, è studiata per offrire agli operatori soluzioni diversificate a seconda dell’utilizzo e dell’impiego richiesto dalle attrezzature. La sega TS 450, ad esempio, prevede l’impiego di di un disco con diametro massimo di 450 millimetri con foro di diametro di 25,4 millimetri. La profondità del taglio può raggiungere i 170 millimetri.

Altro importante asset è quello dei dischi diamantati, che possono essere impiegati per il taglio a umido per tagliagiunti ,per seghe impiegate per asfalto e calcestruzzo e per segmenti a saldatura laser saldobrasati e non.

Le lisciatrici per i pavimenti in calcestruzzo sono disponibili diesel, a benzina e anche elettriche, nuova e sempre più diffusa frontiera verso la quale il mercato sta guardando con crescente intensità.

In Primo Piano

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Latest articles

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

More articles

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Aeternum HTE e Tekna Struct, l’innovazione per il rinforzo strutturale e la sostenibilità

La risposta al rinforzo strutturale per la Tekna Chem di Renate (MB) si chiama Aeternum HTE, il microcalcestruzzo che ha ottenuto il CVT ministeriale...

Tag