domenica, Luglio 6, 2025

PLASMACEM PUNTA SULL’UNIONE TRA ESTETICA E FUNZIONE STRUTTURALE

Must read

Le eccellenze Plasmacem stanno suscitando grande interesse e successo al Bauma 2019. Anche quest’anno l’azienda sta mettendo in mostra matrici, lastre prefabbricate, pannelli, accessori e non solo che costituiscono un importante punto di riferimento anche per il settore del calcestruzzo.

“Il calcestruzzo è divenuto oramai l’elemento essenziale del mondo delle costruzioni – dicono dalla Plasmacem -, l’ingrediente principe per ogni opera di ingegneria civile. Sino ad ora è sempre stato celato da sovrastrutture più gradevoli esteticamente, relegandolo alla sola funzione strutturale; da oggi non più. Con le matrici PLASMACEM, il calcestruzzo non dovrà più essere “ricoperto” per migliorare l’effetto estetico delle opere, ma diverrà esso stesso un importante elemento architettonico da osservare per il gusto dell’armoniosità dei disegni”.

Le matrici per il calcestruzzo architettonico Plasmacem saranno perciò in grado di trasmettere al manufatto un valore aggiunto difficilmente quantificabile in quanto unico. E’ possibile infatti scegliere, oltre che dal catalogo con oltre trenta diversi temi estetici, qualsiasi tipologia di disegno vogliate realizzare anche su specifica richiesta del progettista.

La dedizione di Plasmacem nel creare nuovi disegni e prodotti sempre più performanti in tema di resistenza e di numero di riutilizzi, ha quindi spinto l’azienda sino al mondo della prefabbricazione, dove negli ultimi anni i prodotti sono stati utilizzati da un numero sempre maggiore di aziende del settore.

PLASMACEM è inoltre organizzata per fornire direttamente lastre in calcestruzzo prefabbricato con il disegno desiderato al fine di completare getti in opera in punti dove risulta difficile ed oneroso casserare (sottopassi ferroviari o stradali per esempio); questo per poter offrire al cliente un servizio completo con un unico interlocutore.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag