sabato, Giugno 21, 2025

Giuseppe Rossi nuovo Presidente UNI

Must read

La normazione non è solo “consenso”, da quest’anno è anche “democrazia diretta”: in seguito all’entrata in vigore del nuovo statuto, per la prima volta l’Assemblea dei Soci UNI ha eletto direttamente il Presidente dell’Ente. Sarà quindi Giuseppe Rossi a guidare l’UNI per il quadriennio 2021-2024.

Presidente uscente di ACCREDIA, Rossi (ingegnere chimico laureatosi all’Università di Pisa) ha lavorato nelle principali industrie chimiche europee raggiungendo posizioni apicali (Consigliere di Amministrazione in consociate del Gruppo Montedison, Direttore Centrale per la Pianificazione Strategica in Basell Polyolefins e Presidente di Basell Poliolefine Italia) anche in ambiti associativi (Presidente dell’Associazione italiana dei produttori di materie plastiche, Presidente di Corepla, Membro del Consiglio di Amministrazione di Conai…).

Sono onorato della carica affidatami, in un Ente che ritengo essere un fondamentale centro di competenze in grado di ascoltare, interpretare e rielaborare i processi alla base della crescita e dello sviluppo del Paese”, afferma il neopresidente Giuseppe Rossi.
Intendo proseguire e rafforzare il ruolo di servizi a supporto del Paese (persone, imprese, ricerca, no-profit, Istituzioni…) con approccio e linguaggio molteplici e aperti a tutti, perseguendo al tempo stesso il rafforzamento della base associativa, l’ampliamento del numero degli utilizzatori delle norme, l’incremento delle attività di formazione e divulgazione. Alla luce anche di quanto prevede il D.Lgs. 223/2017, intendo impegnarmi nella direzione della semplificazione del sistema regolamentare, coinvolgendo le Istituzioni nella verifica delle opportunità di sinergia con la legislazione esistente, nello sviluppo di quella carente e nel superamento di quella obsoleta, in collaborazione con gli altri partner della Infrastruttura per la Qualità”.

L’Assemblea ha anche eletto i 12 componenti del Consiglio Direttivo di propria competenza (Marina Calderone – CNOCL, Anna Danzi – FINCO, Massimo Deldossi – ANCE Brescia, Franco Deregibus – U.I. Torino, Luigi Di Carlantonio – Confindustria Ceramica, Giovanni Esposito – CNPI, Anna Rita Fioroni – Confcommercio, Santino Giglio – MAPEI Group, Maurizio Savoncelli – CNG, Marco Spinetto – Pirelli Tyre, Armando Zambrano – CNI, Roberto Zappa – ANIE) che verranno affiancati dai 5 consiglieri di nomina ministeriale (MiSE, MIT, Interno, Difesa, ISCOM), dai Presidenti dei 7 Enti Federati, dai rappresentanti di CNR, CEI, ACCREDIA, “Grandi soci” e dai 2 Vicepresidenti della Commissione Centrale Tecnica UNI.

Rossi succede a Piero Torretta, al vertice dell’Ente dal 2008.
Torretta ha dato tantissimo (e con passione) alla normazione e all’UNI, aiutandolo a posizionarsi come agente della trasformazione tecnologica ed economica della Società, fortemente impegnato verso le “persone”, per dare risposte alle loro esigenze di benessere, sicurezza e qualità della vita.
Grazie.

In Primo Piano

Nuova linea di pneumatici per il mining di BKT

BKT presenta una gamma di pneumatici OTR dedicata alle esigenze specifiche del settore estrattivo, nello specifico, per le operazioni minerarie a cielo aperto, con...

Cambio alla guida dell’EDA: Stefano Panseri conclude il mandato presidenziale

La chiusura dei lavori della Convention EDA 2025 – evento annuale organizzato dall'European Demolition Association, con la sinergia di Nadeco e di EDI, svoltosi...

Inaugurato l’impianto Heidelberg Materials Brevik CCS

Heidelberg Materials ha inaugurato ufficialmente Brevik CCS in Norvegia, il primo impianto su scala industriale al mondo per la cattura e lo stoccaggio della...

Latest articles

Nuova linea di pneumatici per il mining di BKT

BKT presenta una gamma di pneumatici OTR dedicata alle esigenze specifiche del settore estrattivo, nello specifico, per le operazioni minerarie a cielo aperto, con...

Cambio alla guida dell’EDA: Stefano Panseri conclude il mandato presidenziale

La chiusura dei lavori della Convention EDA 2025 – evento annuale organizzato dall'European Demolition Association, con la sinergia di Nadeco e di EDI, svoltosi...

Inaugurato l’impianto Heidelberg Materials Brevik CCS

Heidelberg Materials ha inaugurato ufficialmente Brevik CCS in Norvegia, il primo impianto su scala industriale al mondo per la cattura e lo stoccaggio della...

More articles

“Cementare” la conoscenza. Un progetto che coinvolge Federbeton amplia le voci Wikipedia che raccontano...

Un progetto per migliorare e arricchire la conoscenza digitale pubblica relativa alle opere realizzate in cemento e calcestruzzo ha riunito Wikimedia Italia, Federbeton Confindustria...

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Tag