venerdì, Novembre 14, 2025

Gerhard Pfister è il nuovo presidente di Cemsuisse, l’associazione dell’industria svizzera del cemento

Must read

Il consigliere nazionale Gerhard Pfister è stato eletto quale nuovo presidente di Cemsuisse, l’associazione dell’industria svizzera del cemento. Succede al Dr. Beat Vonlanthen, già membro del Consiglio degli Stati. «Sono molto contento di assumere la presidenza di un’importante associazione di settore. Senza cemento non c’è calcestruzzo e senza calcestruzzo non è possibile un’economia sviluppata», afferma Pfister.

Il consigliere nazionale rappresenta dal 2003 il Canton Zugo in Consiglio nazionale. Dal 2016 è presidente nazionale del Partito Popolare Democratico (PPD) ed è membro della Commissione delle istituzioni politiche e della Commissione della politica estera del Consiglio nazionale. Prima della sua attività nella Berna federale è stato Gran consigliere del Canton Zugo e presidente del PPD cantonale.

«Con il Dr. Beat Vonlanthen, si dimette dalla guida dell’associazione un presidente impegnato e stimato. Ha fatto sentire importante a Berna l’industria del cemento e ne ha sempre sottolineato l’importanza per tutta la Svizzera», si legge nel comunicato di Cemsuisse.

Gerhard Pfister

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag