giovedì, Luglio 3, 2025

Gefran, controllo G-Start multifunzione per le partenze motore asincrone

Must read

Gefran – la multinazionale italiana specializzata nella progettazione e produzione di sensori, strumentazione per il controllo di processi industriali e sistemi per l’automazione – lancia la nuova serie modulare di partenze motore G-Start, progettata per il controllo di motori asincroni mono e trifase fino a 3KW, 7A e 500Vac.

Disponibile in tre taglie di corrente (0.6A, 2.4A e 7.0A), la gamma è caratterizzata da dimensioni particolarmente compatte e integra, in un unico dispositivo, quattro funzionalità specifiche: l’avviamento diretto del motore, l’inversione di marcia, la protezione termica e la diagnosi del motore (fino all’arresto di emergenza certificato SIL3 e PL”e”), a garanzia di un elevato grado di sicurezza funzionale.

“Le partenze motore multifunzione G-Start rappresentano una soluzione smart di ridotte dimensioni e semplice da installare – spiega Paolo Buzzi, Controllers & Power Controllers Marketing Manager di Gefran – Rispetto alla combinazione di teleruttori e protezione motore, tipicamente impiegata per il controllo dei motori trifase, G-Start ottiene i medesimi risultati con un unico dispositivo di soli 22.5mm di larghezza. La tecnologia ibrida adottata da questi nuovi prodotti, che prevede una gestione a micro processore che combina semiconduttori, esenti da usura, a robusti relè, garantisce un‘attivazione sicura con un elevato numero di commutazioni anche in applicazioni con presenza di polveri o sostanze volatili”.

Per garantire un corretto funzionamento del motore, è disponibile una funzione di protezione in caso di sovraccarico, configurabile sia con ripristino automatico che manuale. Il pratico rotary switch frontale permette inoltre l’impostazione semplice, rapida e precisa del valore di corrente nominale del motore. Infine, la diagnostica motore risulta semplificata, grazie ai 4 Led frontali di stato, alle due uscite digitali per la segnalazione della direzione di marcia e all’uscita digitale di allarme.

I nuovi dispositivi di Gefran trovano impiego in diversi ambiti – tramogge di carico, compressori, mixer/agitatoripompe industriali e centrifughe, coclee tubolari, soffianti e ventilatori industriali, nonchè frantoi e macchinari per l’estrazione dell’olio – In virtù delle funzionalità di inversione di marcia, inoltre, soddisfano l’esigenza di gestire il movimento in entrambe le direzioni, come nel caso delle serrande industriali e dei nastri trasportatori. Le partenze motore della serie G-Start di Gefran rappresentano un’eccellente soluzione per potenziare la produttività e l’efficienza dei processi industriali. Combinando funzionalità avanzate, dimensioni compatte e facilità d’installazione, garantiscono una maggiore sicurezza grazie alla funzione di Stop di Emergenza certificata SIL3 e PL”e”.

In Primo Piano

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Latest articles

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

More articles

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Tag