martedì, Ottobre 21, 2025

Gefran, controllo G-Start multifunzione per le partenze motore asincrone

Must read

Gefran – la multinazionale italiana specializzata nella progettazione e produzione di sensori, strumentazione per il controllo di processi industriali e sistemi per l’automazione – lancia la nuova serie modulare di partenze motore G-Start, progettata per il controllo di motori asincroni mono e trifase fino a 3KW, 7A e 500Vac.

Disponibile in tre taglie di corrente (0.6A, 2.4A e 7.0A), la gamma è caratterizzata da dimensioni particolarmente compatte e integra, in un unico dispositivo, quattro funzionalità specifiche: l’avviamento diretto del motore, l’inversione di marcia, la protezione termica e la diagnosi del motore (fino all’arresto di emergenza certificato SIL3 e PL”e”), a garanzia di un elevato grado di sicurezza funzionale.

“Le partenze motore multifunzione G-Start rappresentano una soluzione smart di ridotte dimensioni e semplice da installare – spiega Paolo Buzzi, Controllers & Power Controllers Marketing Manager di Gefran – Rispetto alla combinazione di teleruttori e protezione motore, tipicamente impiegata per il controllo dei motori trifase, G-Start ottiene i medesimi risultati con un unico dispositivo di soli 22.5mm di larghezza. La tecnologia ibrida adottata da questi nuovi prodotti, che prevede una gestione a micro processore che combina semiconduttori, esenti da usura, a robusti relè, garantisce un‘attivazione sicura con un elevato numero di commutazioni anche in applicazioni con presenza di polveri o sostanze volatili”.

Per garantire un corretto funzionamento del motore, è disponibile una funzione di protezione in caso di sovraccarico, configurabile sia con ripristino automatico che manuale. Il pratico rotary switch frontale permette inoltre l’impostazione semplice, rapida e precisa del valore di corrente nominale del motore. Infine, la diagnostica motore risulta semplificata, grazie ai 4 Led frontali di stato, alle due uscite digitali per la segnalazione della direzione di marcia e all’uscita digitale di allarme.

I nuovi dispositivi di Gefran trovano impiego in diversi ambiti – tramogge di carico, compressori, mixer/agitatoripompe industriali e centrifughe, coclee tubolari, soffianti e ventilatori industriali, nonchè frantoi e macchinari per l’estrazione dell’olio – In virtù delle funzionalità di inversione di marcia, inoltre, soddisfano l’esigenza di gestire il movimento in entrambe le direzioni, come nel caso delle serrande industriali e dei nastri trasportatori. Le partenze motore della serie G-Start di Gefran rappresentano un’eccellente soluzione per potenziare la produttività e l’efficienza dei processi industriali. Combinando funzionalità avanzate, dimensioni compatte e facilità d’installazione, garantiscono una maggiore sicurezza grazie alla funzione di Stop di Emergenza certificata SIL3 e PL”e”.

In Primo Piano

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Latest articles

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

More articles

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...

Tag