martedì, Ottobre 21, 2025

Fornitura record di cemento per Dyckerhoff e Heidelberg: 80.000 tonnellate per il nuovo centro di ricerca di Darmstadt (Germania)

Must read

Dyckerhoff e HeidelbergCement hanno siglato un accordo per la fornitura congiunta di 80.000 tonnellate di cemento nell’ambito della realizzazione del nuovo polo di ricerca avanzata di Darmstadt, in Germania. Per la precisione, la fornitura riguarderà soprattutto le tipologie CEM III / A 32.5 N-LH (na), CEM III / B 32.5 N-LH / SR (na) e CEM II / BS 42.5 N. La porzione più rilevante della struttura sarà in cemento speciale con spessore e peso tali da garantire un’efficace schermatura. Il basalto verrà utilizzato come aggregato pesante.

Dyckerhoff estrarrà il materiale dal suo sito di Wiesbaden. La ditta Betonkonzepte GmbH, con sede a Monaco, ha installato in loco due unità mobili di miscelazione con le quali verrà prodotto il calcestruzzo.

I numeri dell’opera sono impressionanti. Come primo step, verranno spostati due milioni di metri cubi di terra, che grosso modo è lo stesso volume di materiale richiesto per realizzare 5.000 case unifamiliari. Poi verranno versati 600.000 metri cubi di calcestruzzo, equivalenti a otto volte il quantitativo impiegato per la Commerzbank Arena di Francoforte, il nuovo stadio cittadino.

Nel nuovo centro di ricerca in Assia verranno condotti studi sull’accelerazione delle particelle per creazione di nuove forme di produzione dell’energia. I processi di ricerca coinvolgeranno undici paesi. L’anello superconduttore sarà lungo 1,1 km e sarà parzialmente collocato a una profondità di 17 metri sotto terra. La struttura si estenderà su una superficie di 20 ettari e sarà utilizzata da circa 3.000 scienziati provenienti da oltre 50 paesi.

In Primo Piano

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Latest articles

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

More articles

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Tag