martedì, Settembre 16, 2025

Fornitura record di cemento per Dyckerhoff e Heidelberg: 80.000 tonnellate per il nuovo centro di ricerca di Darmstadt (Germania)

Must read

Dyckerhoff e HeidelbergCement hanno siglato un accordo per la fornitura congiunta di 80.000 tonnellate di cemento nell’ambito della realizzazione del nuovo polo di ricerca avanzata di Darmstadt, in Germania. Per la precisione, la fornitura riguarderà soprattutto le tipologie CEM III / A 32.5 N-LH (na), CEM III / B 32.5 N-LH / SR (na) e CEM II / BS 42.5 N. La porzione più rilevante della struttura sarà in cemento speciale con spessore e peso tali da garantire un’efficace schermatura. Il basalto verrà utilizzato come aggregato pesante.

Dyckerhoff estrarrà il materiale dal suo sito di Wiesbaden. La ditta Betonkonzepte GmbH, con sede a Monaco, ha installato in loco due unità mobili di miscelazione con le quali verrà prodotto il calcestruzzo.

I numeri dell’opera sono impressionanti. Come primo step, verranno spostati due milioni di metri cubi di terra, che grosso modo è lo stesso volume di materiale richiesto per realizzare 5.000 case unifamiliari. Poi verranno versati 600.000 metri cubi di calcestruzzo, equivalenti a otto volte il quantitativo impiegato per la Commerzbank Arena di Francoforte, il nuovo stadio cittadino.

Nel nuovo centro di ricerca in Assia verranno condotti studi sull’accelerazione delle particelle per creazione di nuove forme di produzione dell’energia. I processi di ricerca coinvolgeranno undici paesi. L’anello superconduttore sarà lungo 1,1 km e sarà parzialmente collocato a una profondità di 17 metri sotto terra. La struttura si estenderà su una superficie di 20 ettari e sarà utilizzata da circa 3.000 scienziati provenienti da oltre 50 paesi.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag