mercoledì, Novembre 19, 2025

Fornitura record di cemento per Dyckerhoff e Heidelberg: 80.000 tonnellate per il nuovo centro di ricerca di Darmstadt (Germania)

Must read

Dyckerhoff e HeidelbergCement hanno siglato un accordo per la fornitura congiunta di 80.000 tonnellate di cemento nell’ambito della realizzazione del nuovo polo di ricerca avanzata di Darmstadt, in Germania. Per la precisione, la fornitura riguarderà soprattutto le tipologie CEM III / A 32.5 N-LH (na), CEM III / B 32.5 N-LH / SR (na) e CEM II / BS 42.5 N. La porzione più rilevante della struttura sarà in cemento speciale con spessore e peso tali da garantire un’efficace schermatura. Il basalto verrà utilizzato come aggregato pesante.

Dyckerhoff estrarrà il materiale dal suo sito di Wiesbaden. La ditta Betonkonzepte GmbH, con sede a Monaco, ha installato in loco due unità mobili di miscelazione con le quali verrà prodotto il calcestruzzo.

I numeri dell’opera sono impressionanti. Come primo step, verranno spostati due milioni di metri cubi di terra, che grosso modo è lo stesso volume di materiale richiesto per realizzare 5.000 case unifamiliari. Poi verranno versati 600.000 metri cubi di calcestruzzo, equivalenti a otto volte il quantitativo impiegato per la Commerzbank Arena di Francoforte, il nuovo stadio cittadino.

Nel nuovo centro di ricerca in Assia verranno condotti studi sull’accelerazione delle particelle per creazione di nuove forme di produzione dell’energia. I processi di ricerca coinvolgeranno undici paesi. L’anello superconduttore sarà lungo 1,1 km e sarà parzialmente collocato a una profondità di 17 metri sotto terra. La struttura si estenderà su una superficie di 20 ettari e sarà utilizzata da circa 3.000 scienziati provenienti da oltre 50 paesi.

In Primo Piano

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Latest articles

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

More articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Tag