giovedì, Novembre 27, 2025

FEDERBETON: Qualche dato positivo dalla filiera del calcestruzzo

Must read

Dall’ultimo MONITOR DELLA FILIERA di FEDERBETON, qualche dato incoraggiante per la filiera del calcestruzzo e delle costruzioni.

Dopo un inizio d’anno con segno negativo (-7%), a Febbraio l’indice di produzione delle costruzioni è aumentato del 2%.

In positivo anche la filiera del cemento e del calcestruzzo, cresciuta a Febbraio del 3%. Venendo ai singoli settori , il calcestruzzo preconfezionato e la prefabbricazione hanno fatto da traino, rispettivamente con un aumento del 5% e del 42%. In contrazione invece il Cemento (-10%), gli aggregati (-26%), calce e gesso (-4%) e le malte (-2%).

Sono ancora in diminuzione i permessi di costruzione , con riferimento al 3° trimestre 2020, con -5% per l’edilizia residenziale e -19% per quella non residenziale.

I pagamenti per le opere pubbliche da parte degli enti locali continuano invece a mostrare un andamento positivo con un 13% realizzato ad Aprile.

Male a Gennaio per le esportazioni di prodotti della filiera, come cemento (-25%), additivi per calcestruzzo (-18%) e malte (-12%).

Infine, secondo mese consecutivo di contrazione per l’industria delle costruzioni in Europa con un -5% a Febbraio. Il dettaglio per i principali Paesi e: Francia -5%, Germania -9%, Spagna -17% e Polonia -13%.

Fonte: Centro Studi FEDERBETON

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag