sabato, Novembre 15, 2025

FEDERBETON: Qualche dato positivo dalla filiera del calcestruzzo

Must read

Dall’ultimo MONITOR DELLA FILIERA di FEDERBETON, qualche dato incoraggiante per la filiera del calcestruzzo e delle costruzioni.

Dopo un inizio d’anno con segno negativo (-7%), a Febbraio l’indice di produzione delle costruzioni è aumentato del 2%.

In positivo anche la filiera del cemento e del calcestruzzo, cresciuta a Febbraio del 3%. Venendo ai singoli settori , il calcestruzzo preconfezionato e la prefabbricazione hanno fatto da traino, rispettivamente con un aumento del 5% e del 42%. In contrazione invece il Cemento (-10%), gli aggregati (-26%), calce e gesso (-4%) e le malte (-2%).

Sono ancora in diminuzione i permessi di costruzione , con riferimento al 3° trimestre 2020, con -5% per l’edilizia residenziale e -19% per quella non residenziale.

I pagamenti per le opere pubbliche da parte degli enti locali continuano invece a mostrare un andamento positivo con un 13% realizzato ad Aprile.

Male a Gennaio per le esportazioni di prodotti della filiera, come cemento (-25%), additivi per calcestruzzo (-18%) e malte (-12%).

Infine, secondo mese consecutivo di contrazione per l’industria delle costruzioni in Europa con un -5% a Febbraio. Il dettaglio per i principali Paesi e: Francia -5%, Germania -9%, Spagna -17% e Polonia -13%.

Fonte: Centro Studi FEDERBETON

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag