mercoledì, Settembre 10, 2025

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Must read

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Bolzano i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia specialistica: AIPPL, ASSIMP, ASSOPOSA, CONPAVIPER e Consorzio Q-RAD. L’incontro, promosso dalla presidente dell’ente nazionale CONPAVIPER Mariangela Marconi, ha posto le basi per un percorso congiunto su formazione, riconoscimento delle competenze e qualificazione dei professionisti.

All’interno di un comparto che si confronta sempre più spesso con richieste di qualità certificata, affidabilità operativa e rispetto di requisiti normativi anche nei cantieri legati a misure statali, l’alleanza tra le associazioni mira a rafforzare la dimensione tecnica e professionale delle imprese, valorizzando le specializzazioni oggi centrali nella filiera.

Al tavolo erano presenti i presidenti delle associazioni sopracitate. Pietro Belloni (AIPPL), Giovanni Grondona Viola (ASSIMP), Luca Berardo (ASSOPOSA), Mariangela Marconi (CONPAVIPER) e Michele Bottoni (Q-RAD). Il confronto si è sviluppato lungo tre direttrici: la necessità di un riconoscimento formale delle competenze specialistiche nel settore edilizio; la costruzione di percorsi comuni di formazione in grado di coinvolgere anche le nuove generazioni; e l’avvio di un’interlocuzione sul piano normativo, per estendere tale riconoscimento anche ai cantieri pubblici e incentivati.

“In un momento fondamentale per la crescita del comparto radiante – commenta Michele Bottoni, presidente del Consorzio Q-RAD, istituito nel 2012 – l’apertura al dialogo con altre associazioni dell’edilizia, e l’investimento comune sulla formazione e sulla qualifica dei professionisti, sono fattori determinanti per costruire un futuro solido e credibile”

A conclusione dell’incontro, Luca Berardo ha proposto di proseguire il dialogo in una sede pubblica, invitando i colleghi presidenti a una tavola rotonda in programma il 24 settembre a Bologna, nell’ambito di CERSAIE 2025. L’appuntamento offrirà l’occasione per estendere la riflessione al resto della filiera, in un contesto fieristico che riunisce ogni anno i protagonisti internazionali dell’architettura e delle finiture per lo spazio costruito.

In Primo Piano

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Kerakoll: annunciata acquisizione di PAC Technologies LLC

Kerakoll ha annunciato la finalizzazione dell’acquisizione del 100% del capitale sociale di PAC Technologies LLC, situata a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. La parte venditrice...

Dazi USA: rischio da 2,8 miliardi per l’export europeo di macchine da costruzione. Il...

Una (ennesima) decisione inattesa da parte dell’amministrazione statunitense rischia di colpire duramente il comparto europeo delle macchine Construction & Mining. Con l’estensione del campo...

Latest articles

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Kerakoll: annunciata acquisizione di PAC Technologies LLC

Kerakoll ha annunciato la finalizzazione dell’acquisizione del 100% del capitale sociale di PAC Technologies LLC, situata a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. La parte venditrice...

Dazi USA: rischio da 2,8 miliardi per l’export europeo di macchine da costruzione. Il...

Una (ennesima) decisione inattesa da parte dell’amministrazione statunitense rischia di colpire duramente il comparto europeo delle macchine Construction & Mining. Con l’estensione del campo...

More articles

Sandvik lancia il nuovo “electric train” per frantumazione e vagliatura mobile

Tre unità cingolate elettriche per ridurre i costi operativi, aumentare la produttività e minimizzare l’impatto ambientale nei grandi impianti di frantumazione e selezione degli...

BKT riceve il quarto riconoscimento “Excellence Level” da Caterpillar

BKT, tra i principali produttori mondiali di pneumatici Off-Highway, ha ottenuto per il quarto anno consecutivo il riconoscimento di “Excellence Level” all’interno del programma...

50 miniescavatori “da collezione” celebrano la nuova serie R2 di Bobcat

Un'edizione limitata di macchine per celebrare la nuova serie di miniescavatori da 1 e 2 tonnellate. Lo annuncia Bobcat, che ha messo in produzione...

Tag