sabato, Novembre 1, 2025

La filiera europea della demolizione si dà appuntamento a Venezia per EDA Convention 2025

Must read

Dal 12 al 14 giugno 2025, la città lagunare accoglierà i principali attori internazionali della demolizione, della bonifica tecnica e del riciclo, in occasione dell’annuale Convention dell’European Demolition Association (EDA). L’evento, promosso in sinergia con l’European Decontamination Institute (EDI) e con NADECO – associazione nazionale di riferimento per la demolizione e l’economia circolare nel comparto costruzioni – si svolgerà negli spazi nobili del Palazzo del Casinò, all’interno del Venice Convention Center, luogo simbolico che coniuga il prestigio architettonico alla funzionalità congressuale.

Il programma dell’evento si articolerà su due giornate principali. Il 12 giugno, dopo l’assemblea generale di NADECO, si terrà la cerimonia di conferimento dei Circular Economy Awards, seguita dall’assemblea generale riservata ai membri EDA. La serata si concluderà con un esclusivo cocktail di benvenuto nella Murano Glass Cathedral, cornice di grande suggestione che celebra la maestria artigianale veneziana. Il 13 giugno sarà interamente dedicato alle sessioni tecnico-scientifiche, suddivise in quattro moduli tematici, accompagnate da spazi espositivi e momenti di networking professionale.

I contenuti scientifici affronteranno con taglio multidisciplinare le più recenti evoluzioni nel campo delle demolizioni specialistiche, del trattamento di sostanze pericolose e del decommissioning infrastrutturale. Particolare attenzione sarà riservata a casi studio ad alta complessità tecnica – come le demolizioni esplosive in contesti densamente urbanizzati, la rimozione controllata dell’amianto in centrali elettriche, lo smontaggio progressivo di ponti sospesi e viadotti ferroviari, fino alla gestione normativa del cromo VI. Completano il panorama le esperienze della demolizione giapponese e il ruolo crescente delle PMI nei progetti di bonifica nucleare.

La prima tappa dello Study Tour 2025 è passata da LCD Trading

Uno spazio importante sarà riservato al bilancio dello Study Tour 2025, svoltosi nei giorni precedenti (8–12 giugno), che ha come obiettivo quello di portare una delegazione selezionata di esperti a visitare alcune tra le più rappresentative aziende italiane della filiera del DDR (Demolition, Decontamination, Recycling): Despe, Mantovanibenne, Trevi Benne, VTN Europe, Laurini, LCD Trading, Leotech e CGT-Caterpillar. Un’occasione unica per toccare con mano le tecnologie più avanzate del nostro territorio, applicate alla demolizione meccanica e al recupero dei materiali inerti.

Fondata nel 1978, l’EDA rappresenta oggi la principale piattaforma europea di raccordo tra associazioni nazionali, imprese esecutrici e fornitori del settore. Tra i suoi obiettivi statutari, l’ente promuove standard operativi condivisi, contribuisce al perfezionamento normativo europeo in materia ambientale e di sicurezza, agevola la diffusione delle buone pratiche di gestione dei rifiuti da demolizione e potenzia la cooperazione con enti omologhi di altre aree geografiche, come gli Stati Uniti e l’Estremo Oriente. In ambito nazionale, NADECO svolge un ruolo di primo piano nel promuovere il paradigma dell’economia circolare applicata all’ambiente costruito, con un focus costante sulla qualificazione professionale e sulla tracciabilità delle risorse impiegate nei cantieri di demolizione.

Per la nostra casa editrice Mediapoint & Exhibitions, che sarà presente con uno stand all’interno dell’area espositiva e con una delegazione di giornalisti, la Convention rappresenta un’occasione privilegiata per documentare il confronto tra esperti e raccogliere contenuti esclusivi su prassi operative, soluzioni tecnologiche e prospettive regolatorie che stanno ridisegnando il futuro del comparto.

Il programma include anche momenti dedicati alla scoperta della città ospitante. Il 14 giugno è prevista infatti un’escursione guidata alla Venezia storica, tra calli, campielli e architetture gotico-bizantine, culminante in un pranzo conviviale in uno degli angoli più suggestivi della città. L’esperienza veneziana sarà dunque occasione non solo di aggiornamento professionale, ma anche di incontro culturale e valorizzazione del territorio.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag