venerdì, Agosto 29, 2025

ECCO LA NUOVA CASSAFORMA LEGGERA NEORAST DI PASCHAL

Must read

Nasce la nuova cassaforma leggera PASCHAL Neorast, ideata per coniugare la versatilità della cassaforma modulare collaudata con tutte le proprietà del sistema della cassaforma leggera moderna. Peso minore e migliori prestazioni sono gli elementi su cui si è puntato per il lancio del prodotto.

CARATTERISTICHE TECNICHE E APPLICAZIONI

Gli elementi della cassaforma hanno un peso massimo di 40 kg e possono quindi essere montati e spostati direttamente sul luogo dell’utilizzo a mano senza il bisogno di gru o altri supporti di trasporto. In alternativa, se la cassaforma deve essere trasportata con la gru, gli attacchi possono essere fissati alle barre laterali. Un ulteriore vantaggio del nuovo sistema di cassaforma è l’altezza ridotta del telaio di soli 7,5 cm, che assicura che i volumi di stoccaggio e trasporto rimangano particolarmente bassi.

Il Neor è caratterizzato da un peso più basso del 25% rispetto alla cassaforma modulare universale PASCHAL / GE. Allo stesso tempo, la cassaforma Neor vanta proprietà di pressione del calcestruzzo fresco significativamente più elevate. A 50 kN / m², la pressione del calcestruzzo fresco è di circa il 40% maggiore.

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag