sabato, Novembre 15, 2025

ECCO LA NUOVA CASSAFORMA LEGGERA NEORAST DI PASCHAL

Must read

Nasce la nuova cassaforma leggera PASCHAL Neorast, ideata per coniugare la versatilità della cassaforma modulare collaudata con tutte le proprietà del sistema della cassaforma leggera moderna. Peso minore e migliori prestazioni sono gli elementi su cui si è puntato per il lancio del prodotto.

CARATTERISTICHE TECNICHE E APPLICAZIONI

Gli elementi della cassaforma hanno un peso massimo di 40 kg e possono quindi essere montati e spostati direttamente sul luogo dell’utilizzo a mano senza il bisogno di gru o altri supporti di trasporto. In alternativa, se la cassaforma deve essere trasportata con la gru, gli attacchi possono essere fissati alle barre laterali. Un ulteriore vantaggio del nuovo sistema di cassaforma è l’altezza ridotta del telaio di soli 7,5 cm, che assicura che i volumi di stoccaggio e trasporto rimangano particolarmente bassi.

Il Neor è caratterizzato da un peso più basso del 25% rispetto alla cassaforma modulare universale PASCHAL / GE. Allo stesso tempo, la cassaforma Neor vanta proprietà di pressione del calcestruzzo fresco significativamente più elevate. A 50 kN / m², la pressione del calcestruzzo fresco è di circa il 40% maggiore.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag