sabato, Novembre 8, 2025

ECCO LA NUOVA CASSAFORMA LEGGERA NEORAST DI PASCHAL

Must read

Nasce la nuova cassaforma leggera PASCHAL Neorast, ideata per coniugare la versatilità della cassaforma modulare collaudata con tutte le proprietà del sistema della cassaforma leggera moderna. Peso minore e migliori prestazioni sono gli elementi su cui si è puntato per il lancio del prodotto.

CARATTERISTICHE TECNICHE E APPLICAZIONI

Gli elementi della cassaforma hanno un peso massimo di 40 kg e possono quindi essere montati e spostati direttamente sul luogo dell’utilizzo a mano senza il bisogno di gru o altri supporti di trasporto. In alternativa, se la cassaforma deve essere trasportata con la gru, gli attacchi possono essere fissati alle barre laterali. Un ulteriore vantaggio del nuovo sistema di cassaforma è l’altezza ridotta del telaio di soli 7,5 cm, che assicura che i volumi di stoccaggio e trasporto rimangano particolarmente bassi.

Il Neor è caratterizzato da un peso più basso del 25% rispetto alla cassaforma modulare universale PASCHAL / GE. Allo stesso tempo, la cassaforma Neor vanta proprietà di pressione del calcestruzzo fresco significativamente più elevate. A 50 kN / m², la pressione del calcestruzzo fresco è di circa il 40% maggiore.

In Primo Piano

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

Latest articles

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

More articles

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Tag