domenica, Marzo 23, 2025

LA “ATTIVITA’ DI RECUPERO” SI AFFIDA A BLEND SEVENTY PER CONFEZIONARE CALCESTRUZZO PRODOTTO AL 100% CON AGGREGATI RICICLATI

Must read

L’azienda Attività di Recupero ha adottato per la propria sede di Colico (Lecco) un impianto Blend Seventy per confezionare calcestruzzo ottenuto al 100% da aggregati riciclati. L’impianto, corredato da 20 casseforme Betonblock, consente quindi all’azienda di svolgere una vera e propria attività di economia circolare.


La scelta della Attività di Recupero è ricaduta sui macchinari Blend poichè sono gli unici che consentono di confezionare il calcestruzzo con l’utilizzo del 100% di aggregati riciclati nell’impasto. Il materiale che ne deriva viene poi utilizzato per fabbricare blocchi di contenimento con il sistema Betonblock. I venti cassieri tutti i giorni vengono disarmati e riutilizzati per i getti successivi.


Gli aggregati riciclati provengono dalla demolizione di strutture in calcestruzzo armato. Nello stabilimento vengono usati frantoi e vagli mobili i quali consentono di selezionare le granulometrie necessarie per ottenere un conglomerato di qualità. La presenza di un silos destinato al cemento ottimizza ulteriormente le tempistiche delle procedure. Per l’utilizzo in cantiere dell’impianto viene usato un serbatoio di legante collocato sull’impianto stesso. Oltre a tutto il Blend Seventy è stato progettato per un uso intenso, ad esempio come avviene per la realizzazione delle strade. La configurazione scarrabile ne consente inoltre un agganciamento sul mezzo di trasporto. L’alimentazione delle tramogge avviene con una pala gommata da quattro metri cubi che consente un facile riempimento.
Insomma, se le economie circolari a detta di tutti gli esperti stanno prendendo il sopravvento e continueranno a farlo anche nel futuro, la Attività di Recupero sembra essere già allineata.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag