venerdì, Marzo 21, 2025

Ecco il calcestruzzo più resistente a sale e acqua creato dagli scienziati londinesi

Must read

Un gruppo di ricercatori della Brunel University di Londra ha creato un calcestruzzo definito come “il più resistente” sia al sale che all’acqua. Il nuovo materiale, che potenzialmente potrebbe rappresentare una grossa novità nel mercato qualora venisse messo in commercio, prevede come caratteristica principale l’alta resistenza al sale. Quest’ultimo viene infatti disperso sulle strade durante la stagione invernale per prevenire la formazione di ghiaccio da parte dell’acqua. In questo modo parte di esso viene a contatto con molte altre strutture cittadine, come ad esempio i marciapiedi.

Il “segreto della ricetta” sperimentata ha un nome ben preciso: acetato di sodio. Le strutture fatte di calcestruzzo, normalmente, assorbono il sale con conseguenze piuttosto nefaste, soprattutto quando all’interno di esso vi è dell’acciaio. I ricercatori hanno creato un nuovo mix in grado di assorbire il 90% in meno di sale rispetto all classico calcestruzzo. Inoltre può assorbire il 64% in meno di acqua, altra caratteristica molto importante. E tutto questo, secondo i ricercatori, pur essendo più resistenze del 42% rispetto ai materiali privi di acetato.

In Primo Piano

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Latest articles

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

More articles

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

La “Road to the Future” di Case CE passa per Monaco

CASE Construction Equipment si prepara a riaffermare la propria posizione di riferimento nel settore delle macchine per costruzioni con la partecipazione a Bauma 2025....

Tag