mercoledì, Novembre 26, 2025

ECCO DRAINBETON, IL CALCESTRUZZO DRENANTE E FONOASSORBENTE A ELEVATE PRESTAZIONI DI BETONROSSI

Must read

Betonrossi lancia DrainBeton, il calcestruzzo drenante e fonoassorbente a elevate prestazioni. Si tratta di un particolare materiale drenante a elevate prestazioni, appositamente studiato per il settore delle pavimentazioni permeabili. Il nuovo prodotto può essere impiegato in configurazione monostrato (in colorazione naturale o pigmentato), oppure rivestito da uno strato di usura in conglomerato bituminoso drenante, a costituire pavimentazioni doppio-drenanti/fonoassorbenti. Le caratteristiche di lavorabilità del materiale sono tali da consentirne la posa anche mediante finitrice stradale. Inoltre è l’unico calcestruzzo drenante per applicazioni stradali brevettato in Italia.

DrainBeton è disponibile in diverse colorazioni

DrainBeton può essere pigmentato in diverse tonalità cromatiche, proprietà che lo rende ideale in tutti i casi in cui vi sia la necessità di una perfetta integrazione nell’ambiente, come parchi, paesaggi naturali, aree protette o centri storici, ma anche per la realizzazione di manti con segnaletica stradale integrata senza alcun problema di contagio ambientale poiché la colorazione viene conferita al materiale mediante l’introduzione di pigmenti nella miscela, con un risultato cromatico naturale.
L’elevata percentuale di vuoti interconnessi consente a DrainBeton di drenare fenomeni piovosi molto importanti, garantendo comunque elevati valori di resistenza ai carichi. Già dopo circa 5-7 giorni dalla stesa, raggiunge valori di resistenza sufficienti a consentire l’apertura della strada al traffico veicolare.

Le elevate resistenze consentono l’impiego del materiale anche per pavimentazioni stradali ad elevato volume di traffico. La matrice aperta permette il continuo ricircolo d’aria che accelera il processo di scioglimento di neve e ghiaccio, riducendone così gli interventi di rimozione e sgombero durante la stagione invernale. DrainBeton è inoltre resistente agli idrocarburi e al fuoco. Questo consente l’impiego del materiale anche in zone particolarmente a rischio di incendi (es. piazzali di parcheggio, stazioni di servizio, depositi carburanti, ecc.). DrainBeton è in grado di mantenere invariate le proprie caratteristiche fisico-meccaniche ed estetiche nel tempo e non richiede pertanto particolari operazioni di manutenzione. Per applicazioni in zone soggette a grandi quantità di detriti o polveri è possibile ripristinare la capacità drenante tramite pulizia con acqua in pressione o mediante il passaggio di macchina motospazzatrice. La stesa di DrainBeton è ecologica e rispetta l’ambiente in quanto avviene “a freddo”, quindi senza emissione di fumi nell’aria, né rischi per la sicurezza degli operatori, oltre che con notevole risparmio energetico.

In Primo Piano

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Latest articles

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

More articles

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

Tag