sabato, Agosto 2, 2025

DI.MA. Inerti, la culla dell’economia circolare

Must read

Raccontiamo di un viaggio, quello intrapreso da Concrete News nello stabilimento di Calvisano, in provincia di Brescia, dove un precisa e minuziosa “macchina” industriale realizza un vero e proprio miracolo del riciclo. Forza propulsiva del cambiamento, ultima frontiera dell’economia circolare e una nuova vita per i rifiuti che vengono trasformati con perizia in inerti da costruzione. Siamo stati accolti nella sede operativa di DI.MA Inerti, realtà industriale che, attraverso 25 anni di storia, è cresciuta esponenzialmente, arrivando all’impressionante cifra di 615.000 tonnellate di rifiuti trattabili all’anno, divise tra i due stabilimenti, di cui il secondo è ubicato nel comune di Montichiari.

Leggi anche: Con DI.MA. gli scarti industriali diventano inerti per calcestruzzo

In compagnia di Paolo Orlandi e Beatrice Oliosi, responsabili commerciali, Gianluca Gamba, direttore tecnico dello stabilimento di Calvisano e Paolo Ottonelli, amministratore di DI.MA. Srl abbiamo scoperto come si trasformano i rifiuti speciali non pericolosi in prodotti finiti, idonei per essere utilizzati come aggregati certificati – e questo attributo, badate bene, è molto importante – non legati oppure legati con leganti idraulici. Dal rifiuto, al prodotto. L’attuazione fattuale dei dettami dell’End Of Waste, orchestrata virtuosamente da un team di professionisti qualificati che conosce molto bene il mondo delle costruzioni, degli aggregati e dei mix design dei calcestruzzi.

Non sveliamo di più, perché siamo preparando un servizio speciale dedicato per il prossimo numero di Concrete News, che uscirà a fine mese, il numero 3 del 2024, che si prospetta essere un’uscita densa di tematiche di rilievo, tra cui una sezione dedicata all’ultimo GIC-EXPO. Stay tuned!

In Primo Piano

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Latest articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

More articles

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Tag