giovedì, Settembre 4, 2025

Develon introduce il movimentatore gommato DX270WMH-7

Must read

Develon introduce un nuovo movimentatore di materiali gommato, specificamente progettato per applicazioni impegnative nel settore del riciclaggio e smaltimento riifiuti, anche in ambito Demolition. Il DX270WMH-7 monta il motore diesel di ultima generazione Develon DL06V a 6 cilindri, con turbocompressore e raffreddamento ad acqua, che eroga una potenza di 141 kW (189 CV) a 1900 giri/min. 

Dotato di un nuovo design per sottocarro, braccio e bilanciere, cabina elevabile e contrappeso, il nuovo DX270WMH-7 è ideato per esprimere il massimo del suo potenziale nella gestione di scarti metallici e altri rifiuti solidi, nonché attività di riciclaggio e demolizione e operazioni relative all’industria del legno. 

Il sottocarro è progettato con assali larghi e resistenti e dimensioni più lunghe e ampie, combinati con un interasse adeguato per garantire una maggiore stabilità durante l’utilizzo della macchina.  Con un’altezza massima aumentata a 2603 mm, il nuovo design idraulico del sollevamento della cabina offre all’operatore una migliore visibilità a 360° degli accessori e dell’area di lavoro, oltre a una maggiore velocità di sollevamento. 

Anche la cabina del DXW-7 è nuova, con interni accoglienti e una configurazione ergonomica, che include un pannello con display da 8 pollici e comandi intelligenti basati sulla tecnologia operativa più recente. Completano la dotazione, inoltre, i rinforzi strutturali che garantiscono un azionamento più fluido e una migliore protezione dei componenti, quali tubi flessibili e linee di ingrassaggio. Sono inoltre presenti due valvole di sicurezza per la discesa di emergenza della cabina, una all’interno della cabina stessa e l’altra all’esterno.

Maggiore sbraccio e capacità di sollevamento più elevata

In termini di dimensioni, offre uno sbraccio più lungo e una maggiore capacità di sollevamento, disponendo di un bilanciere dritto in dotazione e di bilancieri a collo d’oca e a collo d’oca lungo come alternative. La configurazione a bilanciere diritto propone l’attacco della benna e l’accoppiamento standard per l’utilizzo di pinze selezionatrici. I bilancieri a collo d’oca rappresentano una soluzione economica da utilizzare in caso di impiego di accessori sospesi. Bracci e bilancieri sono stati progettati specificamente per le attività di movimentazione dei materiali, con particolare attenzione alla durata e alla stabilità del sollevamento.

Focus su facilità di utilizzo grazie ai joystick ergonomici e al volante. La macchina è dotata di un impianto idraulico ausiliario e di rotazione a due vie, per una maggiore efficienza. Per controllare gli accessori ausiliari, l’operatore può utilizzare i pulsanti sui joystick o un pedale opzionale.  Uno speciale sistema sviluppato da Develon, denominato Smart Power Control (SPC), migliora l’efficienza della macchina garantendo la produttività grazie al controllo della velocità variabile e della coppia della pompa, regolando automaticamente il numero di giri/min in base al carico movimentato. 

Per una maggiore sicurezza dell’operatore e del cantiere, la macchina è dotata di un innovativo sistema di pareti virtuali, che consente di personalizzare i confini operativi per evitare il contatto accidentale con gli ostacoli davanti alla macchina o con i soffitti quando si lavora al chiuso. Il sistema previene inoltre il rischio di contatto degli accessori e della cabina con l’ambiente circostante.

In Primo Piano

A Francoforte l’edizione 2025 dello European Cement Decarbonisation Summit

Si terrà a Francoforte, il 5 e 6 novembre 2025, il “European Cement Decarbonisation Summit”, evento che riunirà i principali produttori, fornitori e centri di...

JCB Spa nomina Michele Davì a capo di marketing e aftersales

Nuovo direttore marketing e aftersales per JCB Spa. Il ruolo è stato affidato, a partire dal 1° settembre 2025, a Michele Davì, professionista con alle spalle...

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

Latest articles

A Francoforte l’edizione 2025 dello European Cement Decarbonisation Summit

Si terrà a Francoforte, il 5 e 6 novembre 2025, il “European Cement Decarbonisation Summit”, evento che riunirà i principali produttori, fornitori e centri di...

JCB Spa nomina Michele Davì a capo di marketing e aftersales

Nuovo direttore marketing e aftersales per JCB Spa. Il ruolo è stato affidato, a partire dal 1° settembre 2025, a Michele Davì, professionista con alle spalle...

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

More articles

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Tag