lunedì, Ottobre 20, 2025

Develon introduce il movimentatore gommato DX270WMH-7

Must read

Develon introduce un nuovo movimentatore di materiali gommato, specificamente progettato per applicazioni impegnative nel settore del riciclaggio e smaltimento riifiuti, anche in ambito Demolition. Il DX270WMH-7 monta il motore diesel di ultima generazione Develon DL06V a 6 cilindri, con turbocompressore e raffreddamento ad acqua, che eroga una potenza di 141 kW (189 CV) a 1900 giri/min. 

Dotato di un nuovo design per sottocarro, braccio e bilanciere, cabina elevabile e contrappeso, il nuovo DX270WMH-7 è ideato per esprimere il massimo del suo potenziale nella gestione di scarti metallici e altri rifiuti solidi, nonché attività di riciclaggio e demolizione e operazioni relative all’industria del legno. 

Il sottocarro è progettato con assali larghi e resistenti e dimensioni più lunghe e ampie, combinati con un interasse adeguato per garantire una maggiore stabilità durante l’utilizzo della macchina.  Con un’altezza massima aumentata a 2603 mm, il nuovo design idraulico del sollevamento della cabina offre all’operatore una migliore visibilità a 360° degli accessori e dell’area di lavoro, oltre a una maggiore velocità di sollevamento. 

Anche la cabina del DXW-7 è nuova, con interni accoglienti e una configurazione ergonomica, che include un pannello con display da 8 pollici e comandi intelligenti basati sulla tecnologia operativa più recente. Completano la dotazione, inoltre, i rinforzi strutturali che garantiscono un azionamento più fluido e una migliore protezione dei componenti, quali tubi flessibili e linee di ingrassaggio. Sono inoltre presenti due valvole di sicurezza per la discesa di emergenza della cabina, una all’interno della cabina stessa e l’altra all’esterno.

Maggiore sbraccio e capacità di sollevamento più elevata

In termini di dimensioni, offre uno sbraccio più lungo e una maggiore capacità di sollevamento, disponendo di un bilanciere dritto in dotazione e di bilancieri a collo d’oca e a collo d’oca lungo come alternative. La configurazione a bilanciere diritto propone l’attacco della benna e l’accoppiamento standard per l’utilizzo di pinze selezionatrici. I bilancieri a collo d’oca rappresentano una soluzione economica da utilizzare in caso di impiego di accessori sospesi. Bracci e bilancieri sono stati progettati specificamente per le attività di movimentazione dei materiali, con particolare attenzione alla durata e alla stabilità del sollevamento.

Focus su facilità di utilizzo grazie ai joystick ergonomici e al volante. La macchina è dotata di un impianto idraulico ausiliario e di rotazione a due vie, per una maggiore efficienza. Per controllare gli accessori ausiliari, l’operatore può utilizzare i pulsanti sui joystick o un pedale opzionale.  Uno speciale sistema sviluppato da Develon, denominato Smart Power Control (SPC), migliora l’efficienza della macchina garantendo la produttività grazie al controllo della velocità variabile e della coppia della pompa, regolando automaticamente il numero di giri/min in base al carico movimentato. 

Per una maggiore sicurezza dell’operatore e del cantiere, la macchina è dotata di un innovativo sistema di pareti virtuali, che consente di personalizzare i confini operativi per evitare il contatto accidentale con gli ostacoli davanti alla macchina o con i soffitti quando si lavora al chiuso. Il sistema previene inoltre il rischio di contatto degli accessori e della cabina con l’ambiente circostante.

In Primo Piano

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Latest articles

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

More articles

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Tag