giovedì, Novembre 27, 2025

Develon aggiorna gli escavatori gommati serie “K”

Must read

Develon aggiornerà la gamma “K” di escavatori gommati, nel range tra le 14 e 21 tonnellate. I primi upgrade sono già stati presentati su cinque modelli della fascia media (tra le 14 e 19 tonnellate). Sono inclusi gli escavatori DX140W-7K, DX160W-7K, DX165WR-7K, DX170W-7K e DX190W-7K. Per quanto riguarda il DX210W-7K, attualmente il modello più grande della serie, gli aggiornamenti saranno introdotti nel corso del mese di luglio 2025. La decisione si muove lungo tre direttrici principali, che riguardano l’incremento dell’efficienza operativa, il potenziamento della sicurezza in cantiere e il miglioramento del comfort operatore.

Motore e componentistica aggiornati

Con l’introduzione della nuova serie “K”, Develon interviene in primo luogo sulle motorizzazioni. I modelli DX140W-7K e DX160W-7K – entrambi equipaggiati con il motore Develon DL06V Stage V – beneficiano ora di un incremento dell’11% della potenza massima, che raggiunge i 113,6 kW (152 CV) a 2000 giri/min, portandosi al livello del DX170W-7K.

Il DX165WR-7K a raggio compatto impiega invece un Perkins 1204J, accreditato di una potenza massima di 102,1 kW (137 CV), mentre i modelli di classe superiore DX190W-7K e DX210W-7K condividono il propulsore Develon DL06V, rispettivamente da 129,8 kW (174 CV) e 141 kW (189 CV) a 1900 giri/min.

I modelli DX140W-7K, DX160W-7K e DX165WR-7K sono stati inoltre dotati di una trasmissione maggiorata, per sfruttare appieno l’incremento di potenza del motore. Il nuovo motore di traslazione, con cilindrate più ampie, consente una maggiore coppia trasmessa agli assali, migliorando le prestazioni su pendenze e la velocità di spostamento su strada. Il risultato è un aumento sensibile della forza di trazione e dell’accelerazione.

Cabina rinnovata con display da 12″

La nuova cabina introduce un cruscotto digitale ad alta definizione da 12 pollici (risoluzione 1920×1080 pixel), che sostituisce la precedente unità da 8 pollici. Basato su sistema operativo Android 10, il display permette la visualizzazione simultanea di più funzioni operative grazie alla modalità split screen, contribuendo a un’interfaccia utente più intuitiva ed efficace. La visibilità potenziata riduce l’affaticamento visivo e consente un monitoraggio più agevole dei parametri macchina.

Integrazione avanzata dei sistemi di sicurezza

In conformità alla normativa EN474:2022, le immagini provenienti dalle telecamere laterali destre e posteriori sono ora sempre visibili, indipendentemente dalla modalità operativa o di guida, garantendo così una copertura costante degli angoli ciechi.

Disponibile come optional, il sistema Smart All-Around View Monitor (SAVM) migliora ulteriormente la consapevolezza situazionale dell’operatore, integrando una vista dall’alto con le immagini provenienti dalle telecamere posteriore, laterale destra e angolo posteriore destro. Il sistema è equipaggiato con funzionalità intelligenti di rilevamento presenza basate su Intelligenza Artificiale, in grado di individuare la presenza di persone ferme o in movimento nell’area circostante la macchina. In caso di pericolo, vengono attivati avvisi visivi e sonori direttamente sul monitor di bordo.

Al SAVM si affianca un nuovo sistema radar installato nella parte superiore della macchina. Il sensore posteriore, che sostituisce il precedente sistema a ultrasuoni, estende il raggio di rilevamento fino a 6 metri, con un’area di allerta progressiva (zona gialla tra 3 e 6 metri, zona rossa sotto i 3 metri). Sul DX165WR-7K, per esigenze costruttive legate alla lama dozer e ad altri accessori, il rilevamento è attivo solo nell’intervallo 3–6 m. I soggetti rilevati vengono segnalati sul display con un’icona triangolare.

Configurazione opzionale per il traino

Tutti i nuovi escavatori della serie “K” offrono infine la possibilità di predisposizione al traino. Questa configurazione, utile per il trasporto di attrezzature e accessori, prevede l’installazione di un gancio di traino (compatibile con lama dozer o stabilizzatori), la connessione per freno idraulico, cablaggi elettrici per l’illuminazione del rimorchio e comandi idraulici per movimentare un cassone o un portellone.

Leggi anche: Develon fornisce 21 escavatori ad Amplia Infrastructures

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag