sabato, Novembre 1, 2025

Demolizione selettiva con robot radiocomandati. Il servizio esclusivo in un cantiere di Milano su Concrete News

Must read

Sul numero 3 di Concrete News, di prossima pubblicazione, abbiamo dedicato un servizio speciale che racconta l’opera complessa di demolizione selettiva e controllata di due edifici nel cuore di Milano. Il cantiere è quello della riconversione funzionale dei due edifici dell’ex sede Inail di Milano che sorgevano tra corso di Porta Nuova e via Fatebenesorelle, a due passi dalle fermate della metropolitana di MM2 Moscova e MM3 Turati

I protagonisti del servizio sono i robot da demolizione radiocomandati di Brokk AB, che l’impresa altamente specializzata TEP (Taglio e perforazione cemento armato) di Gavardo (BS) utilizza da anni con successo e soddisfazione – grazie anche alla consulenza fondamentale di Brokk Italia – e la cui flotta è destinata ad aumentare ulteriormente per i prossimi cantieri già in programma nel fitto calendario dell’azienda bresciana.

Leggi anche: Più potente, più smart. Al Gic-Expo la nuova generazione di robot da demolizione Brokk

Non perderti la prossima uscita della rivista, dunque e resta sempre aggiornato con le nostre news quotidiane relative all’industria del calcestruzzo e delle costruzioni.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag