sabato, Aprile 19, 2025

Demolizione selettiva con robot radiocomandati. Il servizio esclusivo in un cantiere di Milano su Concrete News

Must read

Sul numero 3 di Concrete News, di prossima pubblicazione, abbiamo dedicato un servizio speciale che racconta l’opera complessa di demolizione selettiva e controllata di due edifici nel cuore di Milano. Il cantiere è quello della riconversione funzionale dei due edifici dell’ex sede Inail di Milano che sorgevano tra corso di Porta Nuova e via Fatebenesorelle, a due passi dalle fermate della metropolitana di MM2 Moscova e MM3 Turati

I protagonisti del servizio sono i robot da demolizione radiocomandati di Brokk AB, che l’impresa altamente specializzata TEP (Taglio e perforazione cemento armato) di Gavardo (BS) utilizza da anni con successo e soddisfazione – grazie anche alla consulenza fondamentale di Brokk Italia – e la cui flotta è destinata ad aumentare ulteriormente per i prossimi cantieri già in programma nel fitto calendario dell’azienda bresciana.

Leggi anche: Più potente, più smart. Al Gic-Expo la nuova generazione di robot da demolizione Brokk

Non perderti la prossima uscita della rivista, dunque e resta sempre aggiornato con le nostre news quotidiane relative all’industria del calcestruzzo e delle costruzioni.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag