mercoledì, Settembre 17, 2025

DEMOLIZIONE DEL PONTE MORANDI, ARRIVANO LE PIATTAFORME AEREE TELESCOPICHE PIU’ ALTE DEL MONDO

Must read

Per i lavori di demolizione del ponte Morandi di Genova arrivano due piattaforme aeree telescopiche 1850SJ della JLG Industries Inc., le più alte del mondo. I due mezzi da record verranno utilizzati nelle operazioni di smontaggio del moncone ovest (e in parte anche per il moncone est, che verrà poi demolito anche con l’esplosivo) nell’ambito del taglio selettivo delle sezioni ancora in piedi. In questa fase si sta procedendo alla demolizione con disco e filo. Le porzioni sezionate vengono quindi imbragate e calate a mezzo gru. Di qui, la necessità di utilizzare due mezzi di questo tipo.

Un progetto di tale entità richiede macchine con determinate caratteristiche in termini di lunghezza del braccio e portata, come l’Ultra Boom 1850SJ, che è la più alta piattaforma aerea telescopica semovente del mondo, con un’altezza di lavoro di 58,56 metri, raggiungibile in soli 4’40”, uno sbraccio orizzontale di 24,38 metri e un’area di lavoro 83.000 m3, grazie al jib telescopico. Queste prerogative consentono di raggiungere altezze senza eguali e di utilizzare la macchina in applicazioni prima riservate solo ai bracci montati su autocarri.

Le due piattaforme aeree telescopiche 1850SJ sono state fornite da WERENT, storico partner di JLG Italia e che opera dal 1996 nel settore del noleggio di attrezzature da cantiere e industriali con mezzi di sollevamento di ogni tipologia. “La collaborazione e stima reciproca tra JLG e WERENT dura da 20 anni” afferma Alessandro Maschera, Responsabile Commerciale JLG per il Nord-Est. “JLG è estremamente grata a WERENT per il servizio di eccellenza che rende ai propri clienti italiani e stranieri nel fornire le nostre macchine”.

“JLG è uno dei nostri fornitori storici” conferma Enrico Piovan, responsabile commerciale WERENT per il nord Italia “Fin dalle origini WERENT si è avvalsa di JLG per l’affidabilità del prodotto, per la costante ricerca nel migliorare la sicurezza e le prestazioni delle macchine e, non per ultimo, per un servizio commerciale, assistenza e ricambi senza eguali. Con un partner come JLG siamo in grado di garantire un servizio di assoluta eccellenza. Disponiamo di tutta la gamma di piattaforme aeree JLG, incluso ben 6 unità di 1850SJ, l’ammiraglia di casa JLG”.

Il fiore all’occhiello di casa JLG, in virtù delle sue caratteristiche di altezza, capacità di accesso, velocità di sollevamento ed elevati standard di produttività, si è rivelato ancora una volta la soluzione ideale vista l’importanza strategica dell’opera, le aspettative e speranze riposte in questo progetto. Gli occhi sono puntati costantemente sullo stato di avanzamento dei lavori, che simboleggiano una rinascita per Genova a cui si vuole ridare la centralità che merita.

In Primo Piano

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Latest articles

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

More articles

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...
Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Tag