giovedì, Agosto 7, 2025

Deltapav, al GIC 2024 le soluzioni d’avanguardia per le pavimentazioni in calcestruzzo drenante

Must read

Sul prossimo numero di Concrete News il servizio relativo alla riqualificazione del Parco delle Valli di Roma, progetto in cui l’azienda varesina ha realizzato le pavimentazioni degli spazi dell’area verde

Nell’ambito dell’ampliamento e della riqualificazione del Parco delle Valli, polmone verde del Municipio III di Roma, posto all’interno della riserva naturale Valle dell’Aniene, Deltapav è stata scelta per progettare e realizzare piazzali, parcheggi e, in un secondo momento, per occuparsi del risanamento della viabilità generale del parco.

Ne parleremo sul prossimo numero di Concrete News, con un servizio dedicato a questo intervento di riqualificazione.

Leggi anche: Pavimentazioni continue in calcestruzzo. Al GIC 2024 Conpaviper accende i riflettori sul settore

L’azienda, il cui quartier generale è situato a Samarate, in provincia di Varese, è un’eccellenza nel settore delle pavimentazioni. Attiva da oltre 25 anni, si è specializzata nella progettazione e nella messa in opera di aree di sosta, marciapiedi, parchi, aree pedonali, viali, strade carrabili a viabilità lenta, piste ciclo-pedonali e molte altre strutture, grazie all’impiego del calcestruzzo drenante.

Deltapav sarà presente al GIC 2024 (Padiglione 2, stand M13) con le soluzioni proprietarie dedicate alle pavimentazioni. Gli obiettivi dell’azienda sono quelli di far conoscere i propri prodotti e i servizi offerti dal proprio team, con un occhio di riguardo per la sostenibilità ambientale – aspetto sensibile che ha portato l’azienda a creare un dipartimento per lo sviluppo di soluzioni coerenti con il rispetto dell’ambiente.

“Il GIC ci da l’opportunità di porci a stretto contatto con i nostri primi interlocutori, collaborando e fornendo un supporto a 360 gradi – considera Marco Tavani, project manager dell’azienda varesina – Le collaborazioni sono cruciali per perseguire gli obiettivi aziendali e andare oltre le sfide della moderna edilizia, superare le tecniche ormai obsolete, fornendo al mercato proposte a basso impatto ambientale e di alta qualità”.

Concrete News vi invita alla quinta edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzzo

In Primo Piano

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Latest articles

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

More articles

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Tag