mercoledì, Ottobre 1, 2025

Deltapav, al GIC 2024 le soluzioni d’avanguardia per le pavimentazioni in calcestruzzo drenante

Must read

Sul prossimo numero di Concrete News il servizio relativo alla riqualificazione del Parco delle Valli di Roma, progetto in cui l’azienda varesina ha realizzato le pavimentazioni degli spazi dell’area verde

Nell’ambito dell’ampliamento e della riqualificazione del Parco delle Valli, polmone verde del Municipio III di Roma, posto all’interno della riserva naturale Valle dell’Aniene, Deltapav è stata scelta per progettare e realizzare piazzali, parcheggi e, in un secondo momento, per occuparsi del risanamento della viabilità generale del parco.

Ne parleremo sul prossimo numero di Concrete News, con un servizio dedicato a questo intervento di riqualificazione.

Leggi anche: Pavimentazioni continue in calcestruzzo. Al GIC 2024 Conpaviper accende i riflettori sul settore

L’azienda, il cui quartier generale è situato a Samarate, in provincia di Varese, è un’eccellenza nel settore delle pavimentazioni. Attiva da oltre 25 anni, si è specializzata nella progettazione e nella messa in opera di aree di sosta, marciapiedi, parchi, aree pedonali, viali, strade carrabili a viabilità lenta, piste ciclo-pedonali e molte altre strutture, grazie all’impiego del calcestruzzo drenante.

Deltapav sarà presente al GIC 2024 (Padiglione 2, stand M13) con le soluzioni proprietarie dedicate alle pavimentazioni. Gli obiettivi dell’azienda sono quelli di far conoscere i propri prodotti e i servizi offerti dal proprio team, con un occhio di riguardo per la sostenibilità ambientale – aspetto sensibile che ha portato l’azienda a creare un dipartimento per lo sviluppo di soluzioni coerenti con il rispetto dell’ambiente.

“Il GIC ci da l’opportunità di porci a stretto contatto con i nostri primi interlocutori, collaborando e fornendo un supporto a 360 gradi – considera Marco Tavani, project manager dell’azienda varesina – Le collaborazioni sono cruciali per perseguire gli obiettivi aziendali e andare oltre le sfide della moderna edilizia, superare le tecniche ormai obsolete, fornendo al mercato proposte a basso impatto ambientale e di alta qualità”.

Concrete News vi invita alla quinta edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzzo

In Primo Piano

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Latest articles

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

More articles

Cemento e calcestruzzo, Federbeton presenta alla Camera la strategia di decarbonizzazione

Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...

Test sul campo del nuovo escavatore Develon DX230LC-9 con sistema E-Stop

Nell’ambito del recente progetto industriale francese "Stop Collision", nato nel 2022 per contrastare gli incidenti tra mezzi e operatori nei cantieri, Develon ha recentemente...

Pavimentazioni industriali protagoniste all’AGV Conference

C’è un’intelligenza silenziosa che corre lungo i corridoi logistici, fatta di algoritmi, sensori, software e percorsi tracciati al millimetro. Ma prima ancora della programmazione,...

Tag