venerdì, Novembre 28, 2025

Da Cemex e Synhelion il primo calcestruzzo da energia solare

Must read

Synhelion ha fornito il calore di processo per il primo clinker solare. Il pioniere mondiale dei combustibili solari sostenibili lo ha realizzato con il produttore di cemento Cemex (quinto produttore mondiale di cemento), in un impianto pilota spagnolo.

Una innovazione rivoluzionaria che, secondo entrambe le società, rappresenta un “primo passo verso lo sviluppo di cementifici completamente alimentati da energia solare”.

Davide Zampini, CEMEX Head of Global R&D mostra il primo clinker solare al mondo. 
Fonte: CEMEX

I team di ricerca e sviluppo di Synhelion e CEMEX hanno creato un’unità di produzione pilota in lotti per produrre clinker dalla radiazione solare concentrata, collegando il processo di produzione di clinker con il ricevitore solare Synhelion. Il pilota è stato installato presso la torre solare ad altissima concentrazione di IMDEA Energy (Istituto di Ricerca sull’Energia), situata in Spagna. 

Il ricevitore solare di Synhelion ha generato temperature record di oltre 1500° C, con luce solare concentrata. Un fluido termovettore gassoso, così riscaldato, ha fornito il calore necessario per fondere insieme calcare, argilla e altri materiali, producendo clinker.

Il ricevitore solare di Synhelion può essere visto nell’apertura destra della torre solare mentre la luce solare viene focalizzata sul calorimetro nell’apertura sinistra. Fonte: Synhelion

La nostra tecnologia converte la luce solare concentrata nel calore di processo solare esistente più caldo – oltre i 1500°C – sul mercato”, ha affermato il dott. Gianluca Ambrosetti, CEO e co-fondatore di Synhelion. “Siamo orgogliosi di dimostrare insieme a CEMEX un’applicazione specifica dal punto di vista industriale del nostro calore solare ad alta temperatura completamente rinnovabile“.

Il clinker così ottenuto è stato utilizzato per produrre cemento e successivamente lavorato per essere trasformato in calcestruzzo. Nella fase successiva del loro progetto, Synhelion e Cemex intendono lavorare su un impianto pilota su scala industriale.

I combustibili fossili, generalmente utilizzati per riscaldare il forno, sono responsabili di circa il 40% delle emissioni dirette di CO2 del processo. La sostituzione completa dei combustibili fossili con l’energia solare è un punto di svolta negli sforzi del settore per raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2050.

La produzione del primo clinker solare è una pietra miliare entusiasmante per questa tecnologia trasformativa. È la prova del nostro impegno ad ottenere risultati tangibili attraverso l’innovazione per raggiungere il nostro obiettivo di fornire calcestruzzo a zero emissioni nette di CO2 entro il 2050“, ha affermato Fernando Gonzalez Olivieri, CEO di Cemex. “Cemex sta costruendo un futuro migliore e quel futuro deve essere sostenibile“.


 

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag