mercoledì, Aprile 9, 2025

Da Cemex e Synhelion il primo calcestruzzo da energia solare

Must read

Synhelion ha fornito il calore di processo per il primo clinker solare. Il pioniere mondiale dei combustibili solari sostenibili lo ha realizzato con il produttore di cemento Cemex (quinto produttore mondiale di cemento), in un impianto pilota spagnolo.

Una innovazione rivoluzionaria che, secondo entrambe le società, rappresenta un “primo passo verso lo sviluppo di cementifici completamente alimentati da energia solare”.

Davide Zampini, CEMEX Head of Global R&D mostra il primo clinker solare al mondo. 
Fonte: CEMEX

I team di ricerca e sviluppo di Synhelion e CEMEX hanno creato un’unità di produzione pilota in lotti per produrre clinker dalla radiazione solare concentrata, collegando il processo di produzione di clinker con il ricevitore solare Synhelion. Il pilota è stato installato presso la torre solare ad altissima concentrazione di IMDEA Energy (Istituto di Ricerca sull’Energia), situata in Spagna. 

Il ricevitore solare di Synhelion ha generato temperature record di oltre 1500° C, con luce solare concentrata. Un fluido termovettore gassoso, così riscaldato, ha fornito il calore necessario per fondere insieme calcare, argilla e altri materiali, producendo clinker.

Il ricevitore solare di Synhelion può essere visto nell’apertura destra della torre solare mentre la luce solare viene focalizzata sul calorimetro nell’apertura sinistra. Fonte: Synhelion

La nostra tecnologia converte la luce solare concentrata nel calore di processo solare esistente più caldo – oltre i 1500°C – sul mercato”, ha affermato il dott. Gianluca Ambrosetti, CEO e co-fondatore di Synhelion. “Siamo orgogliosi di dimostrare insieme a CEMEX un’applicazione specifica dal punto di vista industriale del nostro calore solare ad alta temperatura completamente rinnovabile“.

Il clinker così ottenuto è stato utilizzato per produrre cemento e successivamente lavorato per essere trasformato in calcestruzzo. Nella fase successiva del loro progetto, Synhelion e Cemex intendono lavorare su un impianto pilota su scala industriale.

I combustibili fossili, generalmente utilizzati per riscaldare il forno, sono responsabili di circa il 40% delle emissioni dirette di CO2 del processo. La sostituzione completa dei combustibili fossili con l’energia solare è un punto di svolta negli sforzi del settore per raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2050.

La produzione del primo clinker solare è una pietra miliare entusiasmante per questa tecnologia trasformativa. È la prova del nostro impegno ad ottenere risultati tangibili attraverso l’innovazione per raggiungere il nostro obiettivo di fornire calcestruzzo a zero emissioni nette di CO2 entro il 2050“, ha affermato Fernando Gonzalez Olivieri, CEO di Cemex. “Cemex sta costruendo un futuro migliore e quel futuro deve essere sostenibile“.


 

In Primo Piano

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Latest articles

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

More articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Tag