lunedì, Maggio 19, 2025

Da Caterpillar, un nuovo truck per la gestione sostenibile delle polveri in cantiere

Must read

Nei siti minerari e in cava, polvere e detriti possono incidere sulla sicurezza e la produttività, il che porta ad una continua lotta per equilibrare il loro abbattimento con l’eccessiva irrigazione. Per far fronte a questo problema annoso, Caterpillar ha lanciato il nuovo Cat 777G Water Solutions, in grado di utilizzare meno acqua con un maggiore e più sostenibile controllo delle polveri.

Integrando camion, serbatoio e sistema di erogazione dell’acqua in un’unica soluzione interconnessa con la tecnologia di bordo, il Cat 777G Water Solutions aiuta a risolvere i problemi di irrigazione eccessiva. Questo grazie al sistema Cat Water Delivery System (WDS) che, combinato con la connettività Cat MineStar Edge, permette di gestire il sito in modo più sicuro e produttivo con livelli scalabili di tecnologia, offrendo sia opzioni di base che premium per soddisfare le esigenze del sito.

Il nuovo carrello Cat 777G Water Solutions è dotato di serie di un serbatoio d’acqua da 76.000 litri (20.000 galloni) a marchio Cat, completo di sistema di spruzzatura, paraspruzzi, scivolo di riempimento ed espulsori di roccia. Grazie al funzionamento in modalità Adaptive Economy, il motore del camion utilizza fino al 13% in meno di carburante rispetto alla modalità a piena potenza. Il cannone ad acqua funziona al minimo del motore, riducendo ulteriormente il consumo di carburante fino al 50%.

Cat WDS, flusso variabile e tecnologie interconnesse

L’esclusivo Cat WDS fornisce un flusso d’acqua variabile in base alla velocità del carrello e determina il flusso appropriato per ridurre il rischio di incidenti dovuti alla scarsa visibilità, conservando l’acqua. La pompa a portata variabile si avvia e si arresta automaticamente quando il camion rallenta o si ferma, prevenendo l’eccesso d’acqua e la conseguente scarsa trazione agli incroci stradali. Dispone inoltre di partenze graduali e si spegne automaticamente quando il serbatoio è vuoto, prevenendo danni al sistema dovuti al funzionamento a secco della pompa. I componenti del WDS includono un cannone ad acqua, radiatore dell’olio, pompa a portata variabile, serbatoio dell’olio idraulico, scatole di controllo elettroniche e un motore idraulico/pompa dell’acqua.

Integrato con Cat WDS, il sistema MineStar Edge, basato sul cloud, infine raccoglie e comunica i dati delle macchine, consentendo ai supervisori del sito di monitorare la flotta e raggiungere gli obiettivi di produzione. Scalabile per adattarsi alle esigenze specifiche, il sistema può fornire una serie di dati per migliorare la produttività della flotta, compresi i rapporti in tempo reale e storici, la posizione e l’utilizzo degli automezzi, i livelli di carburante e acqua, il volume di acqua distribuita, l’area coperta e la portata di acqua erogata, tra le altre metriche operative.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag