lunedì, Luglio 14, 2025

Da AICAP un premio da 3.000 euro per le migliori tesi sulla progettazione di opere in calcestruzzo strutturale

Must read

L’ Aicap ha indetto la sesta edizione del Premio “di eccellenza”, per opere italiane realizzate in calcestruzzo, nelle due categorie di Edifici e Opere infrastrutturali.Il Premio ha carattere simbolico e le modalità di partecipazione e di giudizio sono indicate nel REGOLAMENTO (clicca qui). Le opere ammesse a partecipare sono quelle ultimate negli ultimi due anni.

Le candidature, complete della documentazione indicata all’art. 8 del Regolamento, dovranno pervenire alla sede Aicap entro lunedì 20 Aprile 2020. I Premi saranno assegnati in occasione degli Italian Concrete Days 2020, nel corso dei quali tutte le opere concorrenti saranno illustrate. 

E’ inoltre indetto il Bando di concorso per i Premi ing. Brunello Sarno con il patrocinio dell’Aicap per laureati in IngegneriaXII Ciclo, su temi attinenti alla progettazione di opere di calcestruzzo strutturaleLa novità di questa edizione è che saranno ammessi a concorrere i laureati in Ingegneria che abbiano conseguito uno dei due seguenti titoli:

– dottorato di ricerca

– master di 2° livello

discutendo una tesi su temi attinenti alla progettazione di opere di calcestruzzo strutturale nel periodo gennaio 2018 – dicembre 2019.

Presentazione dei Premi

In Primo Piano

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Latest articles

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

More articles

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

Tag