mercoledì, Aprile 2, 2025

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica FS

Must read

L’impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l’avvio di un’iniziativa rilevante nell’ambito della logistica sostenibile, in collaborazione con Polo Logistica FS e Murano S.p.A. I manufatti in calcestruzzo destinati alla realizzazione del nuovo stabilimento Murano di Marcianise (Caserta) viaggeranno in treno dalla sede produttiva toscana Baraclit di Bibbiena, in provincia di Arezzo.

Un accordo per il trasporto intermodale, che migliora la logistica riducendo l’impatto ambientale e ottimizzando l’efficienza operativa. In concomitanza con l’anniversario dei primi 80 anni di attività, l’azienda campana leader in Italia nella produzione di frutta secca – distribuita con il marchio Fatina – ha deciso di realizzare un nuovo e avveniristico stabilimento che, per dimensioni, tecnologia applicata e innovazione, sarà punto di riferimento in Europa. La costruzione di questa importante opera è stata affidata al know how di Baraclit, riconosciuto su scala internazionale per i suoi progetti ad alto contenuto innovativo ed estetico.

Grazie alla collaborazione con Polo Logistica, i manufatti in calcestruzzo prodotti da Baraclit verranno caricati sul treno direttamente in fabbrica mediante Trasporto Ferroviario Toscano – TFT e, con un treno Mercitalia Rail, raggiungeranno il terminal di Marcianise, dove Mercitalia Shunting & Terminal li caricherà su camion per il successivo trasporto nel cantiere di Pomigliano d’Arco (NA).

Il sistema di trasporto è stato scelto nell’ottica dell’innovazione e della sostenibilità. Ciò consente infatti di togliere dalle strade circa 280 camion e, secondo le stime di calcolo del Polo Logistica, di evitare l’emissione di circa 195 tonnellate di CO2 rispetto al trasporto con mezzo pesante su gomma.

Questa nuova partnership, in continuità con il progetto di intermodalità ferro-mare-gomma realizzato da Baraclit lo scorso anno insieme a Polo Logistica FS e Gruppo Grendi, rappresenta un’altra importante milestone verso una logistica sempre più efficiente ed in linea con gli obiettivi ESG delle aziende partner.

In Primo Piano

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Latest articles

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

More articles

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

La 403E si fa “regale”: JCB aggiunge il tocco caldo alla compatta a zero...

A beneficio di un'esperienza dell'operatore sempre più confortevole, il leader globale britannico ha sviluppato una nuova cabina vetrata ROPS/FOPS completamente riscaldata, fornita come optional...

Topcon a Bauma 2025: l’ecologia del dato come motore dell’automazione edilizia

Alla prossima edizione di Bauma, in programma a Monaco dal 7 al 13 aprile, Topcon Positioning Systems si presenta come architetto di un ecosistema integrato per l’automazione...

Tag