giovedì, Novembre 27, 2025

COPREM POSA UN SOTTOPASSO CICLOPEDONALE A SPINTA SOTTO I BINARI IN ESERCIZIO

Must read

I prodotti e la tecnologia Coprem sono stati scelti per la realizzazione del nuovo sottopasso ciclopedonale della stazione ferroviaria di Collecchio, in provincia di Parma. La particolarità degli interventi consiste nel fatto che durante la posa degli scatolari prefabbricati in calcestruzzo, la circolazione dei treni non è stata interrotta. Il sottopasso mette in comunicazione i due marciapiedi della stazione prolungati e innalzati, per conseguire il miglioramento funzionale della stazione per quanto riguarda le condizioni di fruizione dei viaggiatori e l’innalzamento dei relativi livelli di sicurezza.

Per quanto concerne la protezione del calcestruzzo, Il sistema integrato di protezione e di tenuta dei manufatti nella versione CPL (Concrete Protective Liner) o Giunto Saldato consiste nell’applicazione direttamente durante il getto in stabilimento sulla superficie interna del calcestruzzo di un liner di polietilene ad alta densità HDPE T-Grip in grado di garantire l’assoluta impermeabilità della condotta e la durata dei parametri di progetto oltre i 100 anni: 500.000 m2 di liner con oltre 700 km di saldature a estrusione radiografate e certificate qualificano importanti opere già realizzate dalla Coprem con questa particolare tecnologia che presenta i seguenti vantaggi:

  • tenuta idraulica anche con pressioni elevate;
  • resistenza agli agenti chimici e all’abrasione;
  • assenza di infiltrazioni nel corpo della condotta;
  • elasticità del liner (allungamenti superiori al 500%) con deformazioni senza rottura e compensazione degli eventuali assestamenti della condotta che rimane intatta;
  • garanzia di tenuta della condotta anche con deviazioni angolari importanti;
  • elevata aderenza del liner al calcestruzzo con resistenza al distacco oltre i 38.000 kg/m2;
  • mantenimento delle caratteristiche di progetto per più di 100 anni;
  • autopulizia per il limitato attrito interno nella condotta;
  • verifica delle saldature dei giunti con scintillografo per garantire la tenuta perfetta.

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag