domenica, Aprile 20, 2025

COPREM POSA UN SOTTOPASSO CICLOPEDONALE A SPINTA SOTTO I BINARI IN ESERCIZIO

Must read

I prodotti e la tecnologia Coprem sono stati scelti per la realizzazione del nuovo sottopasso ciclopedonale della stazione ferroviaria di Collecchio, in provincia di Parma. La particolarità degli interventi consiste nel fatto che durante la posa degli scatolari prefabbricati in calcestruzzo, la circolazione dei treni non è stata interrotta. Il sottopasso mette in comunicazione i due marciapiedi della stazione prolungati e innalzati, per conseguire il miglioramento funzionale della stazione per quanto riguarda le condizioni di fruizione dei viaggiatori e l’innalzamento dei relativi livelli di sicurezza.

Per quanto concerne la protezione del calcestruzzo, Il sistema integrato di protezione e di tenuta dei manufatti nella versione CPL (Concrete Protective Liner) o Giunto Saldato consiste nell’applicazione direttamente durante il getto in stabilimento sulla superficie interna del calcestruzzo di un liner di polietilene ad alta densità HDPE T-Grip in grado di garantire l’assoluta impermeabilità della condotta e la durata dei parametri di progetto oltre i 100 anni: 500.000 m2 di liner con oltre 700 km di saldature a estrusione radiografate e certificate qualificano importanti opere già realizzate dalla Coprem con questa particolare tecnologia che presenta i seguenti vantaggi:

  • tenuta idraulica anche con pressioni elevate;
  • resistenza agli agenti chimici e all’abrasione;
  • assenza di infiltrazioni nel corpo della condotta;
  • elasticità del liner (allungamenti superiori al 500%) con deformazioni senza rottura e compensazione degli eventuali assestamenti della condotta che rimane intatta;
  • garanzia di tenuta della condotta anche con deviazioni angolari importanti;
  • elevata aderenza del liner al calcestruzzo con resistenza al distacco oltre i 38.000 kg/m2;
  • mantenimento delle caratteristiche di progetto per più di 100 anni;
  • autopulizia per il limitato attrito interno nella condotta;
  • verifica delle saldature dei giunti con scintillografo per garantire la tenuta perfetta.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag