sabato, Marzo 15, 2025

IL NUOVO AVVENIERISTICO PONTE DI ARCHIMEDE SUI FIORDI PARLA ANCHE ITALIANO

Must read

Il nuovo avvenieristico ponte che verrà realizzato in Norvegia lungo l’autostrada E39 che collega Trondheim con Kristiansand parlerà anche italiano. Fa infatti parte del team nella veste di mente progettuale l’Ingegner Arianna Minoretti, milanese di 40 anni che ha scelto di spostarsi a Trondheim seguendo il marito ed entrando poi nella Norwegian Public Roads Administration, una sorta di Anas norvegese.

Il ribattezzato “Ponte di Archimede” è una delle più avveniristiche infrastrutture che si stanno costruendo nel mondo. Un’opera gigantesca, destinata a ridurre radicalmente gli spostamenti stradali lungo i fiordi che oggi, gioco forza, sono intervallati anche da spostamenti su nave. Alla base dell’opera, dunque, ci sono le difficoltà e il tempo eccessivi per percorrere la costa norvegese. Oggi ci vogliono circa 21 ore di viaggio e sette i traghetti per circa mille chilometri: colpa della natura della costa stessa nella quale i fiordi la fanno da padroni. Un problema non di poco conto, visto che su quella linea passa già oggi il 60% circa del traffico merci del paese scandinavo.

Per vedere realizzata l’opera ci vorrà ancora del tempo. Sui tempi così come sul costo, che comunque dovrebbe aggirarsi attorno ai 4 miliardi, non ci sono ancora certezze. Quello che è certo è che un’altra eccellenza professionale italiana sta riscuotendo grande successo fuori dai confini nazionali ed è certamente motivo di grande orgoglio per tutti.

In Primo Piano

Mariangela Marconi eletta alla presidenza di Conpaviper

È Mariangela Marconi il nuovo presidente di Conpaviper per il prossimo biennio di attività 2025-2027 dell'associazione, coadiuvata da una nuova squadra che comprende sei...

Outset a Bauma 2025: soluzioni avanzate per la pesatura a bordo

Outset, realtà specializzata nello sviluppo di sistemi di pesatura a bordo per veicoli di vario genere (tra cui macchine movimento terra, gru e sollevatori...

Meneguzzi Costruzioni amplia la flotta con il nuovo Hitachi ZX240-7

L’ingresso dell’escavatore cingolato Hitachi ZX240-7 con braccio triplice nella flotta di Meneguzzi Costruzioni, realtà consolidata nel panorama delle opere infrastrutturali e della demolizione, segna un ulteriore potenziamento...

Latest articles

Mariangela Marconi eletta alla presidenza di Conpaviper

È Mariangela Marconi il nuovo presidente di Conpaviper per il prossimo biennio di attività 2025-2027 dell'associazione, coadiuvata da una nuova squadra che comprende sei...

Outset a Bauma 2025: soluzioni avanzate per la pesatura a bordo

Outset, realtà specializzata nello sviluppo di sistemi di pesatura a bordo per veicoli di vario genere (tra cui macchine movimento terra, gru e sollevatori...

Meneguzzi Costruzioni amplia la flotta con il nuovo Hitachi ZX240-7

L’ingresso dell’escavatore cingolato Hitachi ZX240-7 con braccio triplice nella flotta di Meneguzzi Costruzioni, realtà consolidata nel panorama delle opere infrastrutturali e della demolizione, segna un ulteriore potenziamento...

More articles

Obbligo di adeguamento al decreto End of Waste: scadenza imminente per le aziende del...

Il 25 marzo 2025 rappresenta una scadenza imperativa per le imprese coinvolte nel recupero e riciclaggio di inerti. Entro questa data, infatti, le aziende del settore...

Le riviste Mediapoint al Mecspe/Metef di Bologna

Anche la nostra rivista Concrete News è presente in queste ore presso il quartiere fieristico di BolognaFiere, dove da mercoledì 5 marzo ad oggi, sono...

Bobcat al Bauma 2025: nuove soluzioni per il cantiere e la movimentazione

In occasione del Bauma 2025, Bobcat presenterà importanti novità e un aggiornamento della propria gamma di macchine compatte, introducendo nuovi modelli progettati per incrementare l'efficienza...

Tag