mercoledì, Ottobre 1, 2025

Convegno CNCE, tra edilizia e cybersicurezza

Must read

Si è svolto in data odierna a Roma il convegno intitolato “Il valore del dato e gli osservatori del sistema bilaterale delle costruzioni. Dalla cybersecurity all’analisi del mercato“, organizzato da CNCE, Commissione Nazionale paritetica per le casse edili. Si tratta dell’ente nazionale costituito dalle parti sociali firmatarie dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro dell’edilizia, che si occupa di indirizzare, controllare e coordinare il sistema delle casse edili/edilcasse presenti sul territorio nazionale.

Il tema del convegno, come si può evincere dal titolo, è un’analisi sull’andamento del settore del settore sulla base dei dati degli Osservatori che fanno capo al sistema bilaterale, con un focus sulla qualità e la sicurezza che questi dati richiedono, sia per scopi amministrativi che rivelatori per leggere l’andamento del mercato.

Per rimanere aggiornati sul mondo della cybersecurity visita il portale https://cybsec-news.it/, rivista edita da Mediapoint & Exhibitions Srl, che è anche organizzatrice di CYBSEC-EXPO, THE CYBER SECURITY EVENT, in programma a Piacenza dal 29 al 31 maggio 2024.

Il settore delle costruzioni appare in ridefinizione dopo il boom degli anni passati dovuto ad incentivi e Superbonus. In particolare si nota una diminuzione delle ore lavorate nel 2023 rispetto ai due anni precedenti, con anche un calo nell’incremento della forza lavoro nello stesso periodo.

La cybersecurity

In questo contesto la protezione dei dati è un fattore fondamentale, come ha sottolineato il presidente di CNCE Dario Firsech: “favorire un costante aggiornamento in materia di sicurezza, di rispetto della normativa sulla privacy, sull’evoluzione del quadro generale legislativo e di indirizzo anche a livello comunitario è per la CNCE un compito irrinunciabile. Con questo evento iniziamo un percorso attenti alla domanda che ci proviene non solo dalle parti sociali, ma anche da interlocutori esterni autorevoli e istituzionali che oggi discuteranno con noi delle potenzialità delle nostre banche dati.

ConcreteNews.it vi invita alla quinta edizione di GIC-EXPO, in programma a Piacenza dal 18 al 20 aprile 2024.

In Primo Piano

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Latest articles

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

More articles

Cemento e calcestruzzo, Federbeton presenta alla Camera la strategia di decarbonizzazione

Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...

Test sul campo del nuovo escavatore Develon DX230LC-9 con sistema E-Stop

Nell’ambito del recente progetto industriale francese "Stop Collision", nato nel 2022 per contrastare gli incidenti tra mezzi e operatori nei cantieri, Develon ha recentemente...

Pavimentazioni industriali protagoniste all’AGV Conference

C’è un’intelligenza silenziosa che corre lungo i corridoi logistici, fatta di algoritmi, sensori, software e percorsi tracciati al millimetro. Ma prima ancora della programmazione,...

Tag