sabato, Ottobre 18, 2025

Conexpo 2023, la carica dei 139.000 (visitatori) per un successo che guarda al futuro

Must read

Dopo l’uragano Conexpo 2023, arrivano i risultati finali esibiti dall’AEM (Association of Equipment Manufacturers), l’associazione americana che rappresenta i produttori nordamericani di macchine e attrezzature per le costruzioni. Il successo di ConExpo-Con/Agg-IFPE è da record, con ben 139.000 visitatori nei cinque giorni di fiera, negli spazi del Las Vegas Convention Center.

Il pubblico – proveniente da 133 paesi internazionali – ha visitato gli stand di oltre 2.400 espositori, per un incremento di ingressi nell’ordine del 6% in più rispetto all’edizione 2020 (funestata dallo scoppio della pandemia da Coronavirus e conclusa in anticipo). “Le innovazioni nel settore delle macchine e delle tecnologie per le costruzioni testimoniano una crescita economica significativa e sostenibile – ha confermato Phil Kelliher, vicepresidente senior di Caterpillar e presidente di ConExpo-Con/Agg – Le novità più importanti sono state corroborate da esposizioni esaurienti e mirate, con numerose dimostrazioni dal vivo che hanno aiutato la comprensione e la scelta degli addetti ai lavori in relazione ai prossimi acquisti e all’analisi tecnica necessaria al rinnovamento delle flotte a noleggio e dei parchi macchina delle imprese”.

Macchine compatte alimentate a batterie, motori a idrogeno e propulsioni elettriche hanno animato anche a Conexpo il dibattito sulla sostenibilità nell’ambito Construction, con un accento sui progressi della telematica e della connettività tecnologica. Tra i protagonisti di progresso, menzioniamo almeno la svolta verso la decarbonizzazione di Tadano, per la nuova generazione di gru all terrain e gru cingolate, i passi avanti sulla strada dell’elettrificazione di Volvo Construction Equipment e della stessa Caterpillar, l’avanguardia del primo motore a idrogeno di JCB. Un futuro che senz’altro attenderà il prossimo ConExpo-Con/Agg-IFPE, in programma dal 3 al 7 marzo 2026, sempre nell’agone del Convention Center di Las Vegas.

In Primo Piano

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Latest articles

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

More articles

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Tag