martedì, Giugno 17, 2025

Completate le spalle nel nuovo viadotto Madonna del Monte sulla A6

Must read

Sta prendendo forma il nuovo viadotto Madonna del Monte sull’autostrada A6 Torino/Savona. Le spalle, come comunicato da Autostrada dei Fiori Spa, concessionaria del tratto, sono oramai state completate. Il crollo, lo ricordiamo, è avvenuto esattamente 60 giorni fa a causa di una considerevole massa di fango che si è staccata imprevedibilmente dalla pendice del limitrofo versante abbattendosi, percorrendo uno stretto canalone a grande velocità, contro il manufatto autostradale.

Sulle spalle del nuovo viadotto poggerà un impalcato in acciaio – calcestruzzo lungo ben 58 metri. Le attività sono ora concentrate nell’assemblaggio delle travi in acciaio corten: “Una sfida contro il tempo – raccontano da Autostrada dei Fiori – per poter giungere entro fine settimana, in anticipo rispetto il programma, al varo dell’impalcato del peso di 300 tonnellate, operazione che richiederà l’impiego di due gru di dimensioni ragguardevoli che non passeranno inosservate ai curiosi”.

In Primo Piano

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

Latest articles

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

More articles

Iren Ambiente sceglie il noleggio a lungo termine Hitachi per la gestione dei suoi...

Nel particolare segmento operativo dei moderni impianti per il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti, aspetti quali l'efficienza della logistica interna e la continuità...

Niederstätter è Gold Dealer per il Nord Italia di Atlas Copco

La multinazionale Atlas Copco e la società Niederstätter hanno firmato un nuovo accordo di partenariato grazie al quale l’azienda altoatesina diventa “Gold dealer” del...

Automazione e robotica: il futuro della prefabbricazione in calcestruzzo su larga scala

Una nuova frontiera della prefabbricazione in calcestruzzo si sta consolidando nel cuore dell'Europa, dove una start-up svizzera sta reinterpretando il concetto di armatura strutturale....

Tag