mercoledì, Ottobre 1, 2025

Commercio macchine da lavoro: Assodimi-Assonolo entra in Federacma

Must read

La notizia è pervenuta poche ore fa. Il sodalizio che nasce dall’ingresso di Assodimi-Assonolo – associazione italiana che rappresenta le aziende del mercato del noleggio e del commercio di macchine e attrezzature per il movimento terra impiegate nell’edilizia, e per la movimentazione industriale – all’interno della rete Federacma punta a rafforzare il peso della rappresentanza e le sinergie nella risoluzione delle questioni inerenti a questo settore. Assodimi-Assonolo fa il suo ingresso in qualità di associazione indipendente nella grande famiglia Federacma, Federazione Italiana delle Associazioni Nazionali dei Commercianti Macchine e delle ACMA territoriali, sotto l’egida di Confcommercio – Imprese per l’Italia.

Leggi anche: Rinnovare, cambiare, creare valore. Al X Convegno Sercomated il punto sulla rivendita edile

L’accordo definitivo tra le due parti verrà ufficialmente siglato lunedì 16 settembre, presso la sede di Confcommercio a Milano, dalle mani dei presidenti Mauro Brunelli (Assodimi) e Andrea Borio (Federacma). Presenzierà all’importante momento, che porrà le basi per il futuro della rappresentanza del settore, il presidente di Confcommercio Mobilità, Simonpaolo Buongiardino.

Ti potrebbe interessare anche: Al GIC 2024 il convegno sul noleggio di macchine e attrezzature

In Primo Piano

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Latest articles

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

More articles

Cemento e calcestruzzo, Federbeton presenta alla Camera la strategia di decarbonizzazione

Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...

Test sul campo del nuovo escavatore Develon DX230LC-9 con sistema E-Stop

Nell’ambito del recente progetto industriale francese "Stop Collision", nato nel 2022 per contrastare gli incidenti tra mezzi e operatori nei cantieri, Develon ha recentemente...

Pavimentazioni industriali protagoniste all’AGV Conference

C’è un’intelligenza silenziosa che corre lungo i corridoi logistici, fatta di algoritmi, sensori, software e percorsi tracciati al millimetro. Ma prima ancora della programmazione,...

Tag