sabato, Novembre 15, 2025

Commercio macchine da lavoro: Assodimi-Assonolo entra in Federacma

Must read

La notizia è pervenuta poche ore fa. Il sodalizio che nasce dall’ingresso di Assodimi-Assonolo – associazione italiana che rappresenta le aziende del mercato del noleggio e del commercio di macchine e attrezzature per il movimento terra impiegate nell’edilizia, e per la movimentazione industriale – all’interno della rete Federacma punta a rafforzare il peso della rappresentanza e le sinergie nella risoluzione delle questioni inerenti a questo settore. Assodimi-Assonolo fa il suo ingresso in qualità di associazione indipendente nella grande famiglia Federacma, Federazione Italiana delle Associazioni Nazionali dei Commercianti Macchine e delle ACMA territoriali, sotto l’egida di Confcommercio – Imprese per l’Italia.

Leggi anche: Rinnovare, cambiare, creare valore. Al X Convegno Sercomated il punto sulla rivendita edile

L’accordo definitivo tra le due parti verrà ufficialmente siglato lunedì 16 settembre, presso la sede di Confcommercio a Milano, dalle mani dei presidenti Mauro Brunelli (Assodimi) e Andrea Borio (Federacma). Presenzierà all’importante momento, che porrà le basi per il futuro della rappresentanza del settore, il presidente di Confcommercio Mobilità, Simonpaolo Buongiardino.

Ti potrebbe interessare anche: Al GIC 2024 il convegno sul noleggio di macchine e attrezzature

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag