domenica, Febbraio 23, 2025

Commercio macchine da lavoro: Assodimi-Assonolo entra in Federacma

Must read

La notizia è pervenuta poche ore fa. Il sodalizio che nasce dall’ingresso di Assodimi-Assonolo – associazione italiana che rappresenta le aziende del mercato del noleggio e del commercio di macchine e attrezzature per il movimento terra impiegate nell’edilizia, e per la movimentazione industriale – all’interno della rete Federacma punta a rafforzare il peso della rappresentanza e le sinergie nella risoluzione delle questioni inerenti a questo settore. Assodimi-Assonolo fa il suo ingresso in qualità di associazione indipendente nella grande famiglia Federacma, Federazione Italiana delle Associazioni Nazionali dei Commercianti Macchine e delle ACMA territoriali, sotto l’egida di Confcommercio – Imprese per l’Italia.

Leggi anche: Rinnovare, cambiare, creare valore. Al X Convegno Sercomated il punto sulla rivendita edile

L’accordo definitivo tra le due parti verrà ufficialmente siglato lunedì 16 settembre, presso la sede di Confcommercio a Milano, dalle mani dei presidenti Mauro Brunelli (Assodimi) e Andrea Borio (Federacma). Presenzierà all’importante momento, che porrà le basi per il futuro della rappresentanza del settore, il presidente di Confcommercio Mobilità, Simonpaolo Buongiardino.

Ti potrebbe interessare anche: Al GIC 2024 il convegno sul noleggio di macchine e attrezzature

In Primo Piano

BIM negli appalti pubblici, l’incontro Ance affronta il tema digitalizzazione delle PA

A partire dal 1 gennaio 2025 sarà fatto obbligo in concorso di appalti pubblici, l'impiego di progettazione in BIM per quanto riguarda interventi con...

ZF: a Bauma è di scena la mobilità evoluta

Al Bauma 2025, ZF presenta le più recenti innovazioni nel settore delle macchine da costruzione, con un focus su elettrificazione, sicurezza informatica e ottimizzazione...

OAMi e Xella organizzano un seminario sul CAA

Giovedì 6 marzo 2025, dalle 15:00 alle 18:00, la Fondazione OAMi, in collaborazione con Xella Italia, ospiterà un seminario tecnico di approfondimento dedicato ai...

Latest articles

BIM negli appalti pubblici, l’incontro Ance affronta il tema digitalizzazione delle PA

A partire dal 1 gennaio 2025 sarà fatto obbligo in concorso di appalti pubblici, l'impiego di progettazione in BIM per quanto riguarda interventi con...

ZF: a Bauma è di scena la mobilità evoluta

Al Bauma 2025, ZF presenta le più recenti innovazioni nel settore delle macchine da costruzione, con un focus su elettrificazione, sicurezza informatica e ottimizzazione...

OAMi e Xella organizzano un seminario sul CAA

Giovedì 6 marzo 2025, dalle 15:00 alle 18:00, la Fondazione OAMi, in collaborazione con Xella Italia, ospiterà un seminario tecnico di approfondimento dedicato ai...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Deltapav

La società Deltapav, specializzata nella fornitura e posa di pavimentazioni in calcestruzzo ad alto contenuto tecnologico, è stata acquisita da Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi,...

Addio al “padre” del MoSE: si spegne Alberto Scotti

Ci lascia uno dei progettisti più autorevoli dei tempi nostri. Si è spento Alberto Scotti, presidente e CEO di Technital Spa, azienda specializzata in...

Ordine record per JCB: consegna prevista di 700 mezzi a Boels

Boels Rental, uno dei “principi” europei del noleggio di macchinari e attrezzature per il cantiere e l’industria, ha siglato il più grande ordine della...

Tag