martedì, Novembre 18, 2025

COLACEM, investimento da oltre 120 milioni in Repubblica Dominicana

Must read

I vertici aziendali di Domicem, controllata dominicana di Colacem S.p.A., sono stati ricevuti ieri dal Presidente della Repubblica Dominicana, Luis Abinader Corona, per annunciare che inizierà la costruzione di una nuova linea di produzione di cemento, parallela a quella già esistente a Sabana Grande de Palenque.

Si tratta di un importante investimento di oltre 120 milioni di dollari, che permetterà di raddoppiare la capacità produttiva dello stabilimento. Un’operazione che il Presidente ha salutato con entusiasmo, anche perché favorirà la creazione di centinaia di posti di lavoro diretti e indiretti, oltre agli attuali di Domicem, e darà un forte impulso allo sviluppo economico e produttivo della regione. 

I manager della società, ringraziando il Presidente della disponibilità, hanno dichiarato che la nuova linea produttiva entrerà in funzione alla fine del 2022, aumentando anche la capacità di esportazione sia in mercati nuovi che già presidiati. Questo nuovo investimento mostra la fiducia che l’azienda italiana ripone nelle potenzialità della Repubblica Dominicana e nelle sue Istituzioni e conferma il percorso di crescita intrapreso nel 2005 che ha portato Domicem ad attestarsi oggi tra i leader di mercato per la qualità di prodotti e servizi, per il livello di organizzazione, per le tecnologie all’avanguardia in grado di produrre cemento nel massimo rispetto dell’ambiente.

In Primo Piano

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Latest articles

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

More articles

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Tag