lunedì, Settembre 1, 2025

CIFA e TFI (Tunnels & Formworks International) insieme per lo sviluppo e commercializzazione della linea di prodotti per il tunnelling TFI-CIFA

Must read

CIFA e Tunnels & Formworks International (TFI) – società specializzata nello sviluppo e nella progettazione di attrezzature inerenti al settore del tunneling e della costruzione di ponti – hanno siglato una partnership per lo sviluppo e la commercializzazione congiunta della linea di prodotti per il tunnelling (Casseri tradizionali e conci per gallerie e casseri per ponti) che verrà distribuita con il brand TFI-CIFA.


In base a questo accordo, CIFA e TFI hanno deciso di condividere le proprie esperienze e know how nel settore tunnelling, nello specifico di casseri tradizionali e conci per gallerie e casseri per ponti e di proporsi sul mercato in maniera congiunta con un nuovo brand TFI-CIFA. Per tali prodotti CIFA e TFI non si proporranno più in modo indipendente con i propri brand originari al fine di sfruttare al massimo le sinergie e fornire il miglior prodotto e servizio possibile al mercato.


TFI sarà responsabile della parte commerciale, dell’esecuzione tecnica, produttiva e after sales e della certificazione dei prodotti oggetto dell’accordo (Casseri tradizionali e conci per gallerie e casseri per ponti). CIFA metterà a disposizione il Marchio, le proprie competenze storiche nel settore, il know how, le conoscenze e collaborerà con TFI sostenendo la vendita dei prodotti con delle attività di co-marketing e mettendo a disposizione la propria area commerciale. I prodotti oggetto dell’accordo a marchio TFI-CIFA potranno avvalersi del servizio finanziario di CIFA, che è offerto da Zoomlion Capital, la società captive del gruppo Zoomlion. Molti dei servizi possono essere personalizzati in base alle esigenze del cliente e riguardano il leasing finanziario.


CIFA continuerà a fornire direttamente macchinari per Underground a marchio CIFA, già presenti nel proprio listino o da sviluppare ad hoc in funzione delle esigenze dei clienti.
“CIFA vanta una grande esperienza nel Tunnelling e ha sviluppato tecnologie e prodotti nell’ambito delle casseforme per calcestruzzo che hanno contribuito alla realizzazione di gallerie di ogni tipo in tutto il mondo: tunnel stradali, ferroviari, per le metropolitane e per opere idrauliche con un’ampia tipologia di soluzioni costruttive che incontrano le più diverse esigenze dei cantieri, con una presenza sul mercato da oltre 90 anni” – commenta Davide Cipolla, CEO di CIFA -. “Siamo certi che questo know-how, unito alle competenze di TFI, permetterà lo sviluppo di una linea di prodotti in grado di rispondere alle specifiche esigenze in un mercato in continua evoluzione”.


“Siamo lieti di aver unito le nostre forze con CIFA” – aggiunge Antonio Minotti, Amministratore Unico di TFI e guardiamo con grande interesse a questa opportunità di sviluppo congiunto che permetterà sicuramente di crescere e di diventare leader mondiale nel settore del Tunnelling ”.

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag