martedì, Luglio 1, 2025

CIFA e TFI (Tunnels & Formworks International) insieme per lo sviluppo e commercializzazione della linea di prodotti per il tunnelling TFI-CIFA

Must read

CIFA e Tunnels & Formworks International (TFI) – società specializzata nello sviluppo e nella progettazione di attrezzature inerenti al settore del tunneling e della costruzione di ponti – hanno siglato una partnership per lo sviluppo e la commercializzazione congiunta della linea di prodotti per il tunnelling (Casseri tradizionali e conci per gallerie e casseri per ponti) che verrà distribuita con il brand TFI-CIFA.


In base a questo accordo, CIFA e TFI hanno deciso di condividere le proprie esperienze e know how nel settore tunnelling, nello specifico di casseri tradizionali e conci per gallerie e casseri per ponti e di proporsi sul mercato in maniera congiunta con un nuovo brand TFI-CIFA. Per tali prodotti CIFA e TFI non si proporranno più in modo indipendente con i propri brand originari al fine di sfruttare al massimo le sinergie e fornire il miglior prodotto e servizio possibile al mercato.


TFI sarà responsabile della parte commerciale, dell’esecuzione tecnica, produttiva e after sales e della certificazione dei prodotti oggetto dell’accordo (Casseri tradizionali e conci per gallerie e casseri per ponti). CIFA metterà a disposizione il Marchio, le proprie competenze storiche nel settore, il know how, le conoscenze e collaborerà con TFI sostenendo la vendita dei prodotti con delle attività di co-marketing e mettendo a disposizione la propria area commerciale. I prodotti oggetto dell’accordo a marchio TFI-CIFA potranno avvalersi del servizio finanziario di CIFA, che è offerto da Zoomlion Capital, la società captive del gruppo Zoomlion. Molti dei servizi possono essere personalizzati in base alle esigenze del cliente e riguardano il leasing finanziario.


CIFA continuerà a fornire direttamente macchinari per Underground a marchio CIFA, già presenti nel proprio listino o da sviluppare ad hoc in funzione delle esigenze dei clienti.
“CIFA vanta una grande esperienza nel Tunnelling e ha sviluppato tecnologie e prodotti nell’ambito delle casseforme per calcestruzzo che hanno contribuito alla realizzazione di gallerie di ogni tipo in tutto il mondo: tunnel stradali, ferroviari, per le metropolitane e per opere idrauliche con un’ampia tipologia di soluzioni costruttive che incontrano le più diverse esigenze dei cantieri, con una presenza sul mercato da oltre 90 anni” – commenta Davide Cipolla, CEO di CIFA -. “Siamo certi che questo know-how, unito alle competenze di TFI, permetterà lo sviluppo di una linea di prodotti in grado di rispondere alle specifiche esigenze in un mercato in continua evoluzione”.


“Siamo lieti di aver unito le nostre forze con CIFA” – aggiunge Antonio Minotti, Amministratore Unico di TFI e guardiamo con grande interesse a questa opportunità di sviluppo congiunto che permetterà sicuramente di crescere e di diventare leader mondiale nel settore del Tunnelling ”.

In Primo Piano

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Latest articles

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

More articles

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Ponte Gordie Howe International in fase conclusiva: lasciano il campo le gru a torre

Per cinque anni hanno vegliato sul Detroit River, come sentinelle d’acciaio, accompagnando con precisione chirurgica la lenta, incessante ascesa dei piloni di sostegno del...

Pala gommata Hyundai HL955A al servizio del recupero e riciclo di inerti

Nell’impianto di recuperi e riciclo gestito dal’impresa Apicella, nel salernitano, una pala caricatrice gommata Hyundai HL955A sta lavorando a ritmi serrati, impegnata nelle operazioni...

Tag