giovedì, Ottobre 16, 2025

Cementir, ricavi record nonostante la pandemia

Must read

Cementir Holding, società del Gruppo Caltagirone, ha chiuso il 2020 con ricavi al record storico di 1.224,8 milioni di euro, in crescita del 1,1% rispetto al 2019, un margine operativo lordo a 263,7 milioni di euro (invariato rispetto al 2019) e un utile netto di gruppo in crescita del 22,1% a 102 milioni (83,6 milioni nel 2019). Il CdA ha approvato oggi il bilancio 2020.

L’indebitamento finanziario netto è in diminuzione a 122,2 milioni di euro (239,6 milioni di euro al 31 dicembre 2019). Il CdA ha proposto la distribuzione di un dividendo da 0,14 euro per azione in linea con l’anno precedente.

“Nonostante la grave pandemia, nel corso del 2020 il gruppo ha mostrato una notevole resilienza, con un aumento dei volumi venduti di cemento del 12,9%, e ricavi al massimo storico – ha commentato il presidente e amministratore delegato Francesco Caltagirone Jr. – Il margine operativo lordo su base ricorrente è aumentato del 2,2%, il risultato operativo del 3,6% e l’utile netto di gruppo del 22,1% rispetto al 2019″.

Per il 2021, la società ha confermato gli obiettivi già comunicati: ricavi consolidati di circa 1,3 miliardi di euro, un margine operativo lordo tra i 285 ed i 295 milioni di euro e un indebitamento finanziario netto di circa 30 milioni di euro a fine periodo, includendo investimenti industriali di circa 95 milioni di euro.

In Primo Piano

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Latest articles

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

More articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Tag