sabato, Novembre 15, 2025

In cava Vaccari sceglie la robustezza degli escavatori Hitachi e la loro sicurezza

Must read

Nella cava di basalto della Vaccari Antonio Giulio SpA, situata a San Pietro Mussolino, in provincia di Vicenza, si producono materiali essenziali per progetti di costruzione ferroviaria e stradale. Grazie a una concessione di 15 anni per l’attività nella cava, l’azienda destina il 60% della produzione a progetti ferroviari e il 40% a lavori stradali, come la fornitura di aggregati per asfalto e drenaggi.

Nello svolgimento delle attività in cava, Vaccari si affida alla qualità dei macchinari Hitachi. A testimonianza della partnership solida, l’azienda ha deciso di ampliare ulteriormente il proprio parco macchine composto da due grandi escavatori dei modelli ZX470 e ZX490 con l’aggiunta dell’escavatore ZX530LCH-7, motorizzato Stage V.

“Durante le operazioni di movimentazione della roccia, è fondamentale che l’operatore abbia una garanzia di sicurezza – spiega il responsabile di produzione Mauro Pesavento – Questi sono fattori che vengono prima del comfort del sedile o della cabina, che restano comunque indiscutibili. Vogliamo fornire agli operatori una macchina che li faccia sentire al sicuro”.

Comfort e sicurezza ai massimi livelli

Lo ZX530LCH-7 è configurato appositamente per lavorare con materiali rocciosi pesanti e abrasivi. Dotato di una cabina all’avanguardia con caratteristiche di comfort e sicurezza di primo livello, dispone in aggiunta di un sistema di telecamere Aerial Angle, che regala una visuale a 270 gradi dall’alto del cantiere, con sei opzioni di immagine disponibili per consentire agli operatori di monitorare l’ambiente circostante la macchina. I fari da lavoro a LED e un tergicristallo con un’area di spazzata aumentata migliorano ulteriormente la visibilità in condizioni operative difficili.

All’interno della cabina, il movimento sincronizzato del sedile e della console riduce l’affaticamento dell’operatore, mentre l’altezza della console è regolabile su tre posizioni. L’operatività intuitiva è garantita dal design ergonomico della console e dei comandi, e il display ad alta risoluzione da 8 pollici anti-riflesso è facilmente leggibile.

Non c’è due senza tre

Il grande escavatore Zaxis-7 è stato acquistato dal concessionario autorizzato Comac, responsabile per la distribuzione del marchio Hitachi nel territorio del nord-est Italia. Il responsabile della filiale di padova e delle vendite regionali in Veneto, Mario Rebella, riconosce che la soddisfazione della Vaccari per le precedenti macchine Hitachi ha avuto un ruolo fondamentale nell’ultima acquisizione, insieme al supporto del concessionario.

 “Lavoro con Vaccari da quattro anni e, come tutti i nostri clienti, riconoscono in Hitachi il punto di riferimento per l’affidabilità sul mercato. Inoltre, il cliente ha firmato un contratto di manutenzione fino a 10.000 ore per beneficiare dei nostri tempi di risposta rapidi – racconta Rebella – Questo, insieme alla precedente esperienza positiva con gli escavatori Zaxis, ha sicuramente influenzato la decisione di acquistare lo ZX530LCH-7”.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag