mercoledì, Aprile 30, 2025

In cava Vaccari sceglie la robustezza degli escavatori Hitachi e la loro sicurezza

Must read

Nella cava di basalto della Vaccari Antonio Giulio SpA, situata a San Pietro Mussolino, in provincia di Vicenza, si producono materiali essenziali per progetti di costruzione ferroviaria e stradale. Grazie a una concessione di 15 anni per l’attività nella cava, l’azienda destina il 60% della produzione a progetti ferroviari e il 40% a lavori stradali, come la fornitura di aggregati per asfalto e drenaggi.

Nello svolgimento delle attività in cava, Vaccari si affida alla qualità dei macchinari Hitachi. A testimonianza della partnership solida, l’azienda ha deciso di ampliare ulteriormente il proprio parco macchine composto da due grandi escavatori dei modelli ZX470 e ZX490 con l’aggiunta dell’escavatore ZX530LCH-7, motorizzato Stage V.

“Durante le operazioni di movimentazione della roccia, è fondamentale che l’operatore abbia una garanzia di sicurezza – spiega il responsabile di produzione Mauro Pesavento – Questi sono fattori che vengono prima del comfort del sedile o della cabina, che restano comunque indiscutibili. Vogliamo fornire agli operatori una macchina che li faccia sentire al sicuro”.

Comfort e sicurezza ai massimi livelli

Lo ZX530LCH-7 è configurato appositamente per lavorare con materiali rocciosi pesanti e abrasivi. Dotato di una cabina all’avanguardia con caratteristiche di comfort e sicurezza di primo livello, dispone in aggiunta di un sistema di telecamere Aerial Angle, che regala una visuale a 270 gradi dall’alto del cantiere, con sei opzioni di immagine disponibili per consentire agli operatori di monitorare l’ambiente circostante la macchina. I fari da lavoro a LED e un tergicristallo con un’area di spazzata aumentata migliorano ulteriormente la visibilità in condizioni operative difficili.

All’interno della cabina, il movimento sincronizzato del sedile e della console riduce l’affaticamento dell’operatore, mentre l’altezza della console è regolabile su tre posizioni. L’operatività intuitiva è garantita dal design ergonomico della console e dei comandi, e il display ad alta risoluzione da 8 pollici anti-riflesso è facilmente leggibile.

Non c’è due senza tre

Il grande escavatore Zaxis-7 è stato acquistato dal concessionario autorizzato Comac, responsabile per la distribuzione del marchio Hitachi nel territorio del nord-est Italia. Il responsabile della filiale di padova e delle vendite regionali in Veneto, Mario Rebella, riconosce che la soddisfazione della Vaccari per le precedenti macchine Hitachi ha avuto un ruolo fondamentale nell’ultima acquisizione, insieme al supporto del concessionario.

 “Lavoro con Vaccari da quattro anni e, come tutti i nostri clienti, riconoscono in Hitachi il punto di riferimento per l’affidabilità sul mercato. Inoltre, il cliente ha firmato un contratto di manutenzione fino a 10.000 ore per beneficiare dei nostri tempi di risposta rapidi – racconta Rebella – Questo, insieme alla precedente esperienza positiva con gli escavatori Zaxis, ha sicuramente influenzato la decisione di acquistare lo ZX530LCH-7”.

In Primo Piano

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Latest articles

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

More articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Tag