venerdì, Marzo 21, 2025

CAVA DI TREZZANO per il nuovo centro commerciale di Cinisello Balsamo (MI)

Must read

500mila metri cubi di terra rimossa, scavata fino a 11 metri di profondità su un’area di 50mila metri quadri. Sono i numeri del cantiere per la realizzazione del nuovo (ampliamento) centro commerciale Auchan di Cinisello Balsamo, area Metropolitana di Milano, del quale si sta occupando la Cava di Trezzano.

Si tratta di uno dei più grossi cantieri attualmente operativi in Lombardia. La conclusione dei lavori è prevista entro qualche mese. Nel corso degli interventi saranno estratti diversi strati di terra, terra e sassi e ghiaia mista. La lavorazione avrà anche una forte valenza ambientale dal momento che i materiali estratti saranno ripartiti alle cave della zona per essere analizzati e riutilizzati per opere di ripristino ambientale. Oltre a ciò, il materiale sarà anche utilizzato per la formazione di nuovi inerti come sabbia, calcestruzzo e misto cementato per strade.

Cava di Trezzano, con un fatturato di circa 10 milioni di euro, rappresenta una importante realità del Nord Italia nella produzione di sabbia. Inoltre è attiva nel settore del movimento terra e delle demolizioni, ma anche nel riciclo degli inerti e dello smaltimento dei rifiuti.

In Primo Piano

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Latest articles

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

More articles

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

La “Road to the Future” di Case CE passa per Monaco

CASE Construction Equipment si prepara a riaffermare la propria posizione di riferimento nel settore delle macchine per costruzioni con la partecipazione a Bauma 2025....

Tag