martedì, Luglio 15, 2025

CAVA DI TREZZANO per il nuovo centro commerciale di Cinisello Balsamo (MI)

Must read

500mila metri cubi di terra rimossa, scavata fino a 11 metri di profondità su un’area di 50mila metri quadri. Sono i numeri del cantiere per la realizzazione del nuovo (ampliamento) centro commerciale Auchan di Cinisello Balsamo, area Metropolitana di Milano, del quale si sta occupando la Cava di Trezzano.

Si tratta di uno dei più grossi cantieri attualmente operativi in Lombardia. La conclusione dei lavori è prevista entro qualche mese. Nel corso degli interventi saranno estratti diversi strati di terra, terra e sassi e ghiaia mista. La lavorazione avrà anche una forte valenza ambientale dal momento che i materiali estratti saranno ripartiti alle cave della zona per essere analizzati e riutilizzati per opere di ripristino ambientale. Oltre a ciò, il materiale sarà anche utilizzato per la formazione di nuovi inerti come sabbia, calcestruzzo e misto cementato per strade.

Cava di Trezzano, con un fatturato di circa 10 milioni di euro, rappresenta una importante realità del Nord Italia nella produzione di sabbia. Inoltre è attiva nel settore del movimento terra e delle demolizioni, ma anche nel riciclo degli inerti e dello smaltimento dei rifiuti.

In Primo Piano

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Latest articles

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

More articles

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Tag