martedì, Luglio 15, 2025

CAVA DI TREZZANO lancia la sostanza per assorbire liquidi oleosi ed idrocarburi

Must read

Cava di Trezzano lancia Sorbène, una sostanza assorbente di tutti i liquidi oleosi (e in particolare degli idrocarburi) a base di Calcio Solfato Biidrato (gesso) che si ottiene dal  riutilizzo totale del gesso contenuto nel cartongesso di recupero. Serve per assorbire ogni tipo di liquido oleoso, soprattutto idrocarburi.  E’ ignifugo e atossico, non contiene sostanze nocive e non ne libera in caso d’incendio. In forma granulare non rilascia le sostanze dopo averle assorbite.

È quindi un prodotto altamente ecologico, perché non richiede l’utilizzo di materie prime nuove. “Le proprietà di Sorbène – spiega Marco Lavatelli, amministratore delegato di Cava di Trezzano – sono eccezionali: per assorbire 100 gr di gasolio ne sono sufficienti 130 gr, per 100 gr di olio motore ne bastano 185 gr, per 100 gr di benzina ne sono necessari 179 gr e, infine, per la medesima quantità di solvente organico ne occorrono 222 gr. In ogni caso, un’efficacia di quattro volte superiore alla sepiolite! Sorbène è quindi ideale per interventi di emergenza su manto stradale (e su qualsiasi altro genere di superficie).

In Primo Piano

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Latest articles

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

More articles

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Tag